Piana
Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 387
A partire dalla prossima settimana nella palestra della Casa di Riposo ‘Don A. Gori’ di Marlia’ prenderà il via un corso di attività fisica adattata (AFA) promosso dalla Capannori Servizi, in collaborazione con il Comune, che ha aderito al progetto AFA dell’azienda sanitaria locale. Il corso si svolgerà per due giorni a settimana in orario mattutino ed è rivolto oltre che agli ospiti della RSA per i quali sarà gratuito anche a tutti i cittadini interessati a partecipare che potranno usufruire di un prezzo agevolato (3,50 euro a seduta)
L’AFA è un’ attività motoria di gruppo, finalizzati a migliorare il benessere della persona e a contrastare le difficoltà di movimento temporanee o conseguenti a malattie croniche.
“Siamo soddisfatti di dare il via a questa nuova attività a Casa Gori, perché è finalizzata ad implementare le attività riattivanti già esistenti per promuovere il benessere degli ospiti, ma aspetto molto importante, anche per consente di aprire la struttura verso l’esterno – afferma l’assessora alle politiche sociali, Silvia Sarti- . I corsi, infatti, potranno essere frequentati anche da persone esterne alla Casa di riposo e danno l’opportunità di creare anche importanti occasioni di incontro e socializzazione”.
Torna “Altopascio è Natale 2024”: un mese di magia, tradizione e festeggiamenti per grandi e piccini
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 534
Installazioni luminose, presepi, arte e teatro, momenti di festa, rifugi di Babbo Natale e molto altro ancora. Torna "Altopascio è Natale 2024", il cartellone che animerà la cittadina del Tau e le sue frazioni per il periodo natalizio, coinvolgendo l'intera comunità e le realtà del territorio.
Si inizia domani, venerdì 29 novembre alle 17, in piazza della Magione, con l'accensione delle luci e delle installazioni luminose ad Altopascio e nelle sue frazioni: un momento rivolto a tutta la cittadinanza. Sabato 30 novembre, alle 14:30, nello Spazio Feste di Spianate, sarà inaugurato il Rifugio Incantato di Babbo Natale, a cura di Fratres Spianate, aperto nei fine settimana di dicembre dalle 15 alle 19. Domenica 8, la festa prosegue in via Cavour con il brindisi degli Auguri alle 16 e, alle 17, l'accensione della Cometa, a cura del CCN Altopascio. Sempre l'8, alla Pasticceria Montanelli, sarà presentato il libro di Fabio Nocchi "Quasi tutto ciò che vuoi", con una degustazione di panettoni artigianali. Venerdì 13, alle 21 al Teatro Cinema "G. Puccini", si terrà la Cartoon School, curata da AVIS Altopascio e IC Altopascio. Anche attività per i più piccoli, come le Letture sotto l'albero e le Christmas Stories and Games, organizzate dai Volontari Nati per Leggere alla Biblioteca Comunale il 13 e 14 dicembre. Sabato 14, alle 20:30 allo Spazio Feste di Spianate, si terrà la Cena con Babbo Natale; in Piazza Ospitalieri il musical "Quasi Natale", a cura di Area Live 23; Necci e altre dolcezze, organizzato dalla Misericordia di Altopascio e dagli InsuperAbili e, dalle 15 alle 19 alla Mediateca Comunale, Vivi la radio, a cura di AVIS Altopascio. Lunedì 16 sarà dedicato alle scuole con una merenda promossa da AVIS Altopascio, Conad e NT Food. Giovedì 19, il Teatro Puccini ospiterà "La valigia", con Giuseppe Battiston, alle 21:15. Il 20 dicembre si terrà il Secret Santa allo Spazio Giovani, e domenica 22 la prima Marcia dei Babbi Natale, dalle 8 allo Spazio Feste Spianate, seguita dalla Favolosa Slitta di Babbo Natale alle 16:30. Lunedì 23 e martedì 24, Babbo Natale percorrerà via Cavour sulla sua slitta dalle 15 alle 16, mentre martedì 24, con un trattore farà il giro delle frazioni. Ancora, Capodanno in musica a Spianate, il 31 dicembre dalle 20, e il Concerto di Capodanno, il 2 gennaio al Teatro Puccini, con il Corpo Musicale Giuliano Zei. Il 5 gennaio, Piazza San Michele accoglierà la Grande Calza e la Befana, mentre il 6 gennaio il Comitato di Badia Pozzeveri organizzerà Aspettando insieme la Befana, un pomeriggio di giochi e degustazioni, seguito dalla Tombolata nello Spazio Feste Spianate alle 21.
Fino al 6 gennaio sarà possibile visitare i presepi in Piazza della Magione e Piazza San Michele, a cura della Misericordia di Altopascio e del CCN Spianate, e la mostra "Pittoresse" nella Sala Peregrinatio. Non mancherà il mercato del 26 dicembre in via Cavour.
Programma completo e ulteriori dettagli su www.comune.altopascio.lu.it; www.ioscelgoaltopascio.it.