Piana
Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 159
«Al sindaco di Altopascio Sara D’Ambrosio suggerisco di trascorrere meno tempo al sole. Occupo poltrone, oppure tento invano? Perché dice entrambe le cose, magari faccia pace col cervello perché non stanno assieme. La verità è che, mettendomi io al servizio delle persone, capita frequentemente che venga eletto come accaduto quattro volte come sindaco di Altopascio. Anche per il Consiglio regionale, io ho preso una percentuale di partito più alta di tutti in Toscana. Poi la legge elettorale ha le sue architetture». Così Maurizio Marchetti che, da eletto, al momento è capogruppo di Forza Italia in consiglio regionale e consigliere comunale di Insieme per Altopascio. Il suo partito, Forza Italia, lo candida anche capolista per la provincia di Lucca alle prossime elezioni regionali.
«A differenza di Marco Remaschi, però, mi onoro di aver sempre portato a termine i miei mandati affidatimi dai cittadini col loro voto che è qualcosa di preziosissimo. Rappresentare le persone, avere la loro fiducia per rispondere ai loro bisogni... Vi rendete conto dell’importanza e della delicatezza di questa responsabilità? Ah già, che sciocco. No: qui stiamo parlando di una persona che non ricandidata ha stracciato tessera e mandato di consigliere comunale per conquistarsi un posto più soleggiato. Spero con questo caldo non dia alla testa a entrambi. Sano poi la sua preoccupazione: ho fatto anche l’amministratore di condominio perché sapete com’è? C’è anche chi lavora».
«Auguro a D’Ambrosio di fare il 10% di quel che ho fatto io nella mia vita, che sarebbe già un successo data la pochezza. Quanto a Remaschi, tradisce i cittadini per andare evidentemente dove ha più interessi. Il rammarico è che adesso ad Altopascio avremo un Consiglio comunale in cui non ci sarà più verso di parlare sensatamente di politica».
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 125
Dal 15 settembre prossimo saranno 33 gli agenti di polizia municipale in giro sul territorio Capannorese, per garantire sicurezza stradale e sicurezza urbana e ambientale.
Tale data, infatti, è il primo giorno di lavoro per 6 nuovi dipendenti del Comune di Capannori, entrati a far parte dell'Ente di piazza Aldo Moro grazie a un concorso pubblico realizzato dall'amministrazione Menesini proprio per aumentare l'organico della municipale. Numero destinato a crescere pochi mesi dopo, visto che il concorso prevede l'assunzione di 8 nuovi agenti: altre 2 unità entreranno a lavoro nella squadra guidata dalla comandante Debora Arrighi nel 2021.
"La polizia locale sta assumendo un ruolo sempre più rilevante nel garantire la sicurezza del territorio e dei cittadini - spiega l'assessore alla sicurezza urbana, Lucia Micheli-. Per questo motivo negli obiettivi dell'amministrazione comunale c'è il potenziamento dell'organico della polizia municipale. Grazie alle nuove assunzioni, raggiungiamo a breve numeri significativi, che dimostrano con i fatti quanto la sicurezza, in tutte le sue declinazioni, sia una nostra priorità. Fra 20 giorni sul territorio ci saranno ben 33 agenti, che diventeranno a breve 35. Se facciamo il rapporto fra numero di abitanti e numero degli agenti, il risultato di Capannori diventa importante. Detto questo, non ci fermeremo, continueremo a incrementare il numero degli agenti, visto che le richieste delle persone diventano sempre più diversificate. Da ottobre, infatti, sarà avviato l'importante progetto sperimentale del 'vigile di zona' con l'obiettivo di essere più vicini alla popolazione. Vogliamo promuovere un contatto diretto tra il cittadino e la polizia municipale basato su una presenza diffusa nel territorio. Si pensi, ad esempio, ai consigli da dare agli anziani su come evitare le truffe domiciliari, alle segnalazioni da ricevere e all'incremento generale della sicurezza urbana. I cittadini possono contare su di noi".
Grazie ai 6 nuovi agenti di polizia municipale, dal 15 settembre sarà incrementata la presenza della polizia municipale sul territorio con un potenziamento dei numerosi servizi svolti: dai controlli su strada, anche nelle ore notturne durante l'estate, alle verifiche ambientali per combattere il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti, fino all'attività di prevenzione dei reati, in particolare i furti nelle abitazioni, svolta in collaborazione con le Forze dell'Ordine.