Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 310
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 15352
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano Foco persona non gradita. Dopo la condanna in primo grado, a 18 mesi di reclusione, Gaetano Foco è stato prosciolto lo scorso 23 marzo per prescrizione per il reato di violenza sugli animali. Detto questo, resta in tutta la sua gravità la sua responsabilità morale e materiale sulla vicenda che nel 2015 avvenne a Pescia e indignò tutta l'Italia, o almeno quella parte che ama e rispetta gli animali. Scopro oggi che il responsabile di questo gesto che diventa difficile anche ricordare, del quale non esistono dubbi, visto che lui stesso pubblicò il video con gli orrori perpetrati nei confronti della pincherina Pilù per vendetta verso la ex-fidanzata, frequenta Altopascio, viene a fare i tornei di biliardino e nei giorni scorsi è stato addirittura premiato da un assessore comunale della giunta D'Ambrosio.
Sono rimasto assolutamente inorridito e ho fatto delle verifiche incrociate, trovando addirittura una foto sorridente di questo seviziatore di animali e del rappresentante della giunta municipale, che insieme sorridono beati. Da assessore in precedenti giunte, anche all'ambiente con delega agli animali, e animalista convinto, mi si è gelato il sangue. Fra l'altro in giunta con lui c'è un altro assessore che fa il volontario animalista, quindi concedo il beneficio dell' ignoranza, nel senso che non sapessero prima chi fosse questo essere che non merita di essere chiamato uomo.... che sorride per avere vinto il terzo premio a biliardino, probabilmente il vertice dei risultati ottenuti nella sua misera esistenza.
Per chi non lo ricordasse, Gaetano Foco fu salvato dalle forze dell'ordine dopo che, spontaneamente, centinaia di persone si radunarono sotto casa sua per fare giustizia sommaria. Anch'io ero presente e ricordo bene che per lui sono stati momenti difficili. Quindi, pur amareggiato e inorridito, chiedo formalmente alla Giunta Municipale di prendere le distanze da questa ... persona, dichiarandola non gradita. Se non lo dovessero fare, mi riservo di essere, nella prossima comunicazione, ancora più diretto.
Lo dobbiamo a Pilù, che rappresenta tutte le anime candide che offrono il loro amore incondizionato e che, in qualche caso, ma sempre troppo spesso, ricevono dall'uomo violenze e sofferenze. Visto che Gaetano Foco si autodenunciò, compiacendosi delle sue gesta, non vigendo legge che ci permette di farci giustizia da soli, dobbiamo metterlo ai margini della società, che non può sopportare e tollerare queste violenze sui nostri amici animali, con una ferocia e una cattiveria inaudite. Gaetano Foco non lo voglio vedere mai più a Altopascio e possibilmente anche altrove.