Piana
Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 143
Sarà in pagamento nei prossimi giorni il rimborso dell’80% della retta dell’asilo nido per il periodo gennaio-febbraio 2020 previsto per le famiglie con figli iscritti nell'anno educativo 2019-2020 ai nidi d'infanzia comunali e a quelli privati autorizzati e accreditati che si avvalgono dei buoni servizio regionali. Per ricevere il bonus economico messo a disposizione dall’amministrazione comunale utilizzando le risorse provenienti dal Miur (Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca) nell'ambito del “Piano di azione nazionale pluriennale per la promozione del sistema integrato dei servizi di educazione ed istruzione’ le famiglie devono essere in regola con i pagamenti delle rette asilo nido nell'anno educativo 2019/2020.
In totale le famiglie che riceveranno il rimborso sono 144. Le risorse complessive messe a disposizione per questo bonus economico per le due mensilità ammontano a circa 41 mila euro. Il rimborso non è legato direttamente all'Isee, perché le rette sono già parametrate in funzione di tale valore.
“Abbiamo deciso di impiegare le risorse provenienti dal Miur per dare un sostegno concreto alle famiglie che usufruiscono del nido perchè lo riteniamo un servizio fondamentale – spiega l’assessore alle politiche educative Francesco Cecchetti-. In primo luogo per l’educazione dei più piccoli ma anche perché permette ai genitori, e soprattutto alle mamme, di conciliare il lavoro con la cura dei figli. Rimborsi per le rette degli asili nido sono previsti anche per l’anno educativo in corso”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 126
Varie le iniziative promosse dal Comune insieme alla Commissione Pari Opportunità in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Domani, mercoledì 25 novembre, proprio nel giorno di questa ricorrenza alle ore 18.00 ad inizio del consiglio comunale, è previsto l’intervento dell’avvocata Simona Selvanetti membro della Commissione Pari Opportunità e referente del Centro Antiviolenza Luna di Lucca che racconterà la situazione vissuta dalle donne in questo momento di lockdown. Seguiranno gli interventi delle consigliere comunali che illustreranno l’attività portata avanti dalla commissione pari opportunità. A partire da domani prenderà il via anche la campagna “Pane, amore e…non violenza”, che oltre a Capannori coinvolge anche tutti i comuni della Piana di Lucca. A tutti i clienti che acquisteranno il pane presso una panetteria o un negozio di alimentari, a Capannori hanno aderito circa 50 attività, sarà consegnato un sacchetto di carta su cui è riportato lo slogan “Per troppe donne la violenza è ancora pane quotidiano” tradotto in cinque lingue. Sul sacchetto sono anche riportati i numeri di telefono a cui rivolgersi in caso di bisogno.
Sempre il 25 novembre in occasione della campagna Onu ‘Orange day’, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la fontana di piazza Aldo Moro e il Parco Pandora di Segromigno in Monte si illumineranno di arancione. Giovedì 26 novembre alle ore 18.00, inoltre, si terrà una conferenza on line sul tema della violenza di genere nell’ambito della campagna ‘...questo non è amore’ promossa dalla Polizia di Stato. La conferenza sarà tenuta dall’ispettore superiore della Polizia di Stato Massimo Sodini della Divisione Anticrimine della Questura di Lucca e potrà essere seguita sulla pagina Facebook del Comune.
‘Con queste iniziative vogliamo sensibilizzare la cittadinanza sul fenomeno della violenza di genere e allo stesso tempo manifestare vicinanza alle donne vittime di violenza dicendo loro che non sono sole, ma che possono rivolgersi alle istituzioni preposte per essere aiutate - affermano l'assessore ai diritti, Serena Frediani e la presidente della commissione Pari Opportunità, Alice Pani-. In questo momento in cui, a causa dell’emergenza sanitaria, siamo costretti a trascorrere molto tempo in casa le problematiche relative alla violenza di genere tendono ad acuirsi per cui è importante più che mai mantenere alta l’attenzione su questo preoccupante fenomeno”.
Di seguito l’elenco dei negozi che hanno aderito alla Campagna ‘Pane, amore e..non violenza” suddivisi per frazione:
Camigliano: alimentari da Lima frutta, verdura, tabacchi, Lazzareschi Aimone; Lappato: panetteria Lo spuntino; Marlia: Alimentari Giomi Cristian, gastronomia enofood Il Davo, supermercato Despar, forno Stefani, Il nuovo fornaio, panificio Giorgi Lamberto, l’Orto di Luca; Matraia: alimentari Rocchi, panificio Bianchi; San Gennaro: alimentari bar Corno rosso; Segromigno in Monte: Caffè & Latte, panificio Martinelli, supermercato Sigma; Segromigno in Piano: alimentari Unti Anna Maria, eredi Mandoli alimentari, Lencioni ortofrutta; Borgonuovo: panificio Sorice Massimo; Capannori Centro: panificio Benvenuti, Forno di Andrea, gastronomia Marfisa, La bottega del pane, supermercato Penny; Lammari: forno Giampaoli, gastronomia Lencioni Angelo, macelleria gastronomia di Masini Giampaolo, panificio alimentari fratelli Masini, panificio Pardini, alimentari Di Ricco Paolo; Lunata: Dolce forno, Il Girasole, supermercato Penny; Tassignano: alimentari da Paccone, panificio Lazzeroni; Carraia: La bottega del pane; Castelvecchio di Compito: Alimentari Di Bene Giorgina; Colle di Compito: Il pane bono di Colle, alimentari macelleria Marcheschi ora Bertini; Guamo: supermercato Carrefour cooperativa agricola e di consumo, il forno di Andrea, La Pucia agraria alimentari; Massa Macinaia: alimentari Giometti, macelleria Cerri Franco; Pieve di Compito: antica bottega al Galli, frantoio sociale del Compitese; Pieve San Paolo: alimentari Il Cerro, panificio Della Santina; San Ginese di Compito: alimentari e mesticheria; S. Leonardo in Treponzio : supermercato Conad.