Piana
Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 110
Natale, a Porcari, significa anche creatività. Tornano, con una formula nuova e sicura, i laboratori grafico-manuali per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni e dai 6 anni in su organizzati dalla biblioteca comunale in collaborazione con l'associazione culturale Manidoro.
Da domani (15 dicembre) tutti gli interessati potranno prenotare allo 0583.211884 il proprio kit gratuito dei materiali necessari alla realizzazione del manufatto natalizio scelto per queste festività dalla signora Manidoro. Con un video tutorial pubblicato sia sulla pagina Facebook del Comune di Porcari, sia sul sito della biblioteca, i più piccoli saranno guidati passo passo proprio come durante i laboratori in presenza che, negli anni passati, avevano ricevuto un'ottima risposta di pubblico.
“Siamo orgogliosi del lavoro svolto dalla nostra biblioteca, che anche quest'anno – dice Roberta Menchetti, assessora alla cultura – ha trovato il modo di essere presente, con la consueta originalità, durante le feste di Natale. Un'iniziativa che conferma la volontà di coltivare una 'comunità leggente', obiettivo che nonostante la pandemia in corso non abbiamo mai considerato secondario”.
Il burattino vestito a festa – Gold kitè il nome del laboratorio pensato per i bambini e le bambine da 3 a 5 anni che, con la tecnica del collage, impareranno a decorare un personaggio di legno.
La torta Christmasdorè, invece, è dedicata ai bambini e alle bambine dai 6 anni in su, che si cimenteranno con un dolce scenografico tutto fatto di materiali di recupero.
I kit disponibili per ciascun laboratorio sono 50, numero che corrisponde quindi al massimo dei partecipanti.
Sempre da domani si possono richiedere in dono alla Befana Rosina dei personaggi in legno ispirati ai personaggi dei libri per l'infanzia più belli che si possono trovare tra gli scaffali della biblioteca di Porcari. Basterà prenotare telefonicamente il proprio e concordare il ritiro. Un invito alla lettura originale, uno stimolo in più a sperimentare fin da piccoli l'incanto che ogni storia porta con sé, accompagnato da simpatici video della Befana all'opera nella sua officina.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 128
Stamattina ci ha lasciato Nedo Mariani, classe 1935, decano dei musicanti della Filarmonica "G. Puccini" di Montecarlo, dove era nato ed aveva iniziato fino da piccolo a studiare nella scuola di musica della locale banda paesana, come si può vedere dalla foto allegata tratta dai nostri archivi. Nedo è il più alto al centro.
Nella sua lunga vita, dedicata alla famiglia, al lavoro presso le Terme di Montecatini e alla musica, ha fatto parte di diverse formazioni orchestrali e bandistiche, raggiungendo notevoli livelli artistici sia come clarinettista che come saxofonista.
Nell'ultimo decennio, oltre a continuare la sua attività di musicante presso la nostra filarmonica, si è dedicato alla formazione dei giovani allievi della locale Scuola di Musica, contribuendo a formare le nuove generazioni di bandisti.
Il Presidente, il Consiglio Direttivo, i Soci, i Musicanti e gli allievi della Filarmonica "G. Puccini" di Montecarlo si stringono alla famiglia Mariani in questo momento di intenso dolore.
Una S. Messa in memoria di Nedo Mariani sarà celebrata domani, sabato 12 dicembre, nella chiesa di Santa Maria in Selva (Buggiano - PT) località nella quale abitava da diversi anni.