Piana
Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 115
I soggetti coinvolti saranno Asl, Arpat, Ordine dei Medici, comitati e compagnie telefoniche. Parte da Capannori la proposta agli Enti di tutela della salute e dell'ambiente – Asl e Arpat – di costituire un tavolo di approfondimento e di confronto sulla tecnologia 5G.
L'amministrazione Menesini, inoltre, vorrebbe che al tavolo sedesse anche l'Ordine dei Medici, i gestori delle compagnie telefoniche e i comitati dei cittadini, che saranno contattati nei prossimi giorni.
L'obiettivo è quello di dare il via a una serie di incontri sull'argomento, in modo che diventi patrimonio condiviso da tutti di cosa si tratta, dell'impatto che può avere o non avere sulla salute e sull'ambiente e cosa può essere fatto dal livello locale, visto che il livello nazionale pare puntare senza esitazioni su questa tecnologia.
"Seguo con grande attenzione questo tema da prima di essere nominato assessore – dice l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro – . Ritengo sia corretto e utile avviare un confronto serio e anche pubblico sul 5G adesso, visto che non abbiamo antenne 5G installate sul territorio e non ci sono compagnie che ne prospettano l'installazione nei prossimi mesi. E' proprio quando un tema non è 'caldo' che può essere affrontato nel migliore dei modi. Il 5G riscuote grande interesse da parte della cittadinanza, che giustamente vorrebbe capire di cosa si sta parlando. Inoltre, come amministrazione comunale abbiamo bisogno di strumenti tecnici-scientifici solidi per poter costruire un'opposizione o richieste specifiche al programma che il Governo sta portando avanti sul tema. Anche sul 5G, come per ogni tematica che riguarda la vita dei cittadini, noi adottiamo la linea della prudenza e dell'approfondimento, con l'obiettivo di portare una voce autorevole ai vari livelli istituzionali e incidere sulle decisioni finali".
Nell'idea di Del Chiaro, la nascita del tavolo sul 5G rappresenta un metodo con cui affrontare quei temi che suscitano grande interesse nei cittadini ma che, purtroppo, troppo poco sono oggetto di campagne di informazione da parte degli Enti nazionali.
"Fare informazione – conclude Del Chiaro – è un dovere delle Istituzioni e a Capannori proviamo a farne sempre, anche su tematiche non strettamente di nostra competenza. Anche sul tema del 5G stiamo dando corpo a un percorso che sono certo interesserà a molti cittadini".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 112
Arriva alla Casa di riposo 'Gori' di Marlia la solidarietà del Rotary Montecarlo Piana di Lucca.
Stamani (sabato 12), infatti, il presidente del Rotary Montecarlo Piana di Lucca Luigi Muri e il segretario Alberto Galeotti hanno consegnato al direttore della Rsa Luigi Rocchi, al presidente della Capannori Servizi Pierangelo Paoli e al direttore Antonio Sconosciuto una dotazione di apparecchi, per un importo di 8.000 euro, utili per aiutare gli ospiti a vivere meglio. Per conto dell'amministrazione comunale era presente il vicesindaco Matteo Francesconi, il quale ha ringraziato per il bel gesto di solidarietà.
Nel dettaglio, il Rotary ha donato: carrozzine Netty 4u Ce plus 45 cm; carrozzine autospinta movi wimed taglia 45-18; carrozzine autospinta movi wimed taglia 43-17; sollevatore elettrico 150 kg; imbracature; paraventi 4 ante; tavolini pasti lavabili; pedaliera 3 parti; cuscini bolle d'aria; cuscini universali standard; pulsiossimetri; bastoni in pvc.