Piana
Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 117
Appuntamento con l'ambiente ad Altopascio. Domenica 18 aprile i volontari di Plastic Free Onlus, insieme all'associazione Terra di Mezzo, con il patrocinio del Comune di Altopascio e la collaborazione di Flowe, organizzano una mattinata dedicata alla raccolta della plastica e, più in generale, dei rifiuti abbandonati, in occasione della giornata di mobilitazione nazionale.
L'appuntamento è alle 9.30 al parcheggio del cimitero di Badia Pozzeveri: da qui i volontari, e chiunque vorrà partecipare, partiranno per una passeggiata ecologica, organizzata con tutte le precauzioni anti-Covid, con l'obiettivo di ripulire il tratto di via Francigena che attraversa Badia Pozzeveri.
La partecipazione all'evento è gratuita, ma è necessario registrarsi a questo link: https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/18-apr-altopascio/. Per informazioni è inoltre possibile contattare la referente di Plastic Free, Elena Viscusi, al numero: 3494696076.
Plastic Free Odv Onlus è un'associazione di volontariato nata il 29 luglio 2019 con l'obiettivo di informare e sensibilizzare le persone sulla pericolosità della dispersione della plastica, in particolare quella monouso, nell'ambiente, nei fiumi e in mare. Nata come realtà digitale, nel primo anno ha raggiunto oltre 150 milioni di utenti e oggi, con oltre 250 referenti in tutt'Italia, Plastic Free Odv Onlus si posiziona come la più importante e concreta associazione che si occupa di tutela ambientale.
A proposito di rifiuti abbandonati e tutela dell'ambiente, l'amministrazione comunale ricorda inoltre come ad Altopascio si attiva il servizio dell'Acchiapparifiuti, che consente a ogni cittadino di segnalare con facilità discariche, sacchi e altri materiali ingombranti lasciati a bordo strada. Per farlo basta inviare un messaggio Whatsapp al numero di Ascit 348.6001346 indicando "Altopascio" e l'indirizzo esatto (si può condividere anche la posizione). Chi vuole può anche inviare foto o video per consentire agli operatori di intervenire più facilmente.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 129
"Non siamo contrari a dei lavori che migliorino le utenze e l'arredo urbano del centro di Capannori, ma chiediamo che vengano fatti in maniera rapida. Si parla di tempi di realizzazione di parecchi mesi, ricordiamo all'amministrazione comunale che siamo dentro una pandemia, che ha tenuto chiuso molte attività e, comunque, anche quelle rimaste aperte hanno subito un enorme perdita di fatturato e di lavoro" dichiarano il coordinatore comunale di Fdi, Paolo Ricci, ed il consigliere comunale di Capannori, Matteo Petrini.
"Chiediamo un'accelerata nell'esecuzione dei lavori per permettere a tutte le attività di poter tornare, almeno, a non avere problemi di viabilità e di parcheggio. In questa confusione dettata dai lavori con chiusure di strade davanti alle attività, è difficile che le persone si fermino per fare spese, mettendo a rischio la salute economica e psicofisica dei nostri commercianti" sottolineano Ricci e Petrini.