Piana
A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 591
Ludovica Tocchini, così si chiamava la ragazza 24enne trovata impiccata all’interno di un casolare a Badia Pozzeveri questa mattina.
Ludovica era originaria di Pescia ma viveva con la famiglia in via Marginone n. 3, a Montecarlo di Lucca.
Si è allontanata, spontaneamente, dalla sua abitazione ieri mattina con un top e dei leggins neri, aveva un orologio Casio al polso ma aveva, volontariamente, lasciato a casa sia i documenti che il cellulare. Era appassionata e praticava, da diversi anni, ginnastica ritmica e figlia di imprenditori nel settore edilizio, molto conosciuti nella zona.
Il padre, Andrea Tocchini, di anni 54, già consigliere comunale a Montecarlo, era stato nominato, in seguito alle elezioni comunali del 2019, come assessore al bilancio e partecipate.
Forte la vicinanza da parte di Fratelli d’Italia Altopascio che testimoniano quanto fosse una famiglia eccezionale.
Una scomparsa, così prematura, che si trascinerà dietro l’angoscia costante della famiglia di non aver potuto aiutare la figlia in un disagio interiore che, probabilmente, si portava con sé da tempo.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 95
Una tragedia. E' stato ritrovato stamattina in un casolare in via di Tappo a Badia Pozzeveri, intorno alle 10, il corpo senza vita di Ludovica Tocchini, 24 anni, allontanatasi dalla sua casa in via del Marginone a Montecarlo ieri mattina facendo perdere le sue tracce. Il corpo senza vita della ragazza è stato trovato appeso ad una corda.
Ventiquattro ore possono sembrare molte, moltissime, se è il periodo che ci separa dall'avere notizie di un nostro caro. Ed è quello che hanno provato familiari e amici. La ragazza non aveva portato con sé il cellulare e questo aveva reso la ricerca ancora più difficile non potendo individuarla attraverso le celle telefoniche.
La sua ricerca ha interessato tutta la Piana e sui social moltissimi i post che chiedevano a chiunque avesse notizie di informare le forze dell'ordine. Al momento della scomparsa era vestita con leggings e top sportivo nero e aveva un orologio Casio al braccio.