Piana
A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 253
Fratelli d'Italia Capannori porta a casa un importante risultato politico grazie all'approvazione ieri sera (9 dicembre), da parte del consiglio comunale di Capannori di una mozione riguardante i PUC (Progetti Utili alla Collettività), obbligatori per chi percepisce il reddito di cittadinanza.
"Con questo atto legislativo - dice il consigliere Petrini - il Comune di Capannori ha la possibilità di avviare i Progetti Utili alla Collettività (PUC) e definire le attività che i beneficiari del Reddito di Cittadinanza andranno a svolgere, considerando che la sottoscrizione dei PUC per il Reddito di Cittadinanza oltre che di inclusione e di reinserimento nella vita sociale attiva del Comune, è un atto di reciproca fiducia tra Pubblica Amministrazione e cittadino. I progetti PUC, svolti in maniera gratuita dai percettori del reddito di cittadinanza, saranno svolti all'interno del comune di residenza e devono partire dai bisogni della collettività, possono essere svolti in ambito culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni".
"Αttraverso l'impegno in tali progetti - continua Petrini - e a fronte della concessione del beneficio economico, il percettore di Reddito di Cittadinanza, da un lato sarà coinvolto in attività che porteranno benefici all'intera collettività, mentre dall'altro vedrà valorizzata ed implementata la propria professionalità, anche in vista di futuri impieghi lavorativi. Da precisare che secondo il DM 22 ottobre 2019 se il beneficiario del RdC "non aderisce al progetto proposto, è disposta la decadenza del beneficio".
"Quindi - conclude Petrini - non solo l'approvazione di questa mozione, che denota l'attenzione di Fratelli d'Italia Capannori, a tutte le tematiche riguardanti il sociale ed il mondo del lavoro, è un importante risultato per il nostro gruppo, ma soprattutto un impegno per la nostra Amministrazione a far sì che l'investimento che lo Stato fa col reddito di cittadinanza, non sia a fondo perduto, ma che porti benefici alla Collettività".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 194
Partirà con tutta probabilità la prossima settimana l'edizione autunnale dell'iniziativa "Palestre sotto il cielo", promossa dall'amministrazione Menesini per dare la possibilità alle palestre e alle associazioni sportive del territorio di svolgere le proprie attività negli spazi pubblici all'aperto, senza dover pagare il suolo pubblico e semplificando l'iter di concessione degli spazi. L'obiettivo è quello di proseguire ad aiutare concretamente questo settore e far passare l'idea che lo sport può essere fatto in sicurezza.Varie le attività sportive rivolte a bambini, ragazzi ed adulti proposti dagli operatori sportivi che si terrannno in piazze, parchi e altri spazi pubblici del territorio. Si va dalla ginnastica dolce al pilates, dalla zumba al karate, dalle danze caraibiche al gioco danza, oltre a molte altre discipline.
Le iscrizioni sono aperte e i cittadini interessati possono già contattare gli operatori sportivi che hanno aderito all'iniziativa per conoscere i luoghi, i giorni e gli orari di svolgimento delle attività.
"Alla luce del successo dell'edizione primaverile che ha fatto registrare un alto numero di partecipanti, abbiamo deciso di riproporre questa edizione anche per l'autunno per continuare a dare la possibilità ai nostri cittadini di praticare attività sportive all'aria aperta in piena sicurezza scegliendo tra numerose proposte -spiega l'assessore allo sport, Lucia Micheli -. Allo stesso tempo intendiamo proseguire a sostenere il settore dello sport molto penalizzato dall'emergenza sanitaria. Auspico che anche questa seconda edizione di 'Palestre sotto il cielo' veda tanti partecipanti perché svolgere attività fisica è molto importante per il benessere psico-fisico delle persone".
Di seguito l'elenco degli operatori sportivi aderenti con i corsi, i luoghi di svolgimento e i contatti per informazioni e iscrizioni.
Armonia Danza Arte Movimento: adulti: pilates, total body, a.f.a, zumba, ginnastica in gravidanza, danza in fascia, cardio-pilates, tone up!.Bambini e ragazzi:danza gioco, danza propedeutica, break dance- Parco Ilio Micheloni, Lammari; Area polivalente di Capannori. Tel 349 4223335,