Piana
"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 973
Altopascio è terra di sport e di campioni. Basket, calcio, taekwondo, pattinaggio, futsal: un weekend ricchissimo di successi per gli atleti altopascesi.
"Siamo orgogliosi dei risultati che i nostri ragazzi e ragazze stanno ottenendo - commentano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore allo sport Valentina Bernardini -. Successi che arrivano nell'anno della vera ripartenza per lo sport, con le società del nostro territorio che hanno resistito nonostante le tante difficoltà continuando a garantire presenza, lavoro, continuità agli atleti. Lo sport per la nostra cittadina rappresenta davvero un fiore all'occhiello con tante stelle che brillano ogni anno: una terra fertile Altopascio, che regala esperienze e soddisfazioni. L'impegno, da parte nostra, è sempre il solito: garantire il nostro supporto a tutte le società e associazioni che promuovono lo sport come forma di socializzazione, di aggregazione, di crescita. Un impegno che si realizza attraverso le tante forme di contributi e di lavori agli impianti che abbiamo messo in cantiere e che continueremo a portare avanti".
I SUCCESSI. Si comincia con il Taekwondo con il Torneo Kim e Liù, tenutosi a Roma nel weekend appena trascorso. Sofia Palomba, 8 anni, ha vinto l'oro nella categoria Children e anche la finale di combattimento: una piccolissima campionessa d'Italia, accompagnata dal suo maestro Simone Niccolai. Argento, invece, per Benito Riccardo nella specialità combattimento. Ottimi punteggi anche per l'ASD L'Acquario, impegnata nel campionato italiano di pattinaggio a Monza. Le gare si concluderanno il 10 giugno, ma Carlotta Giorgi ha già conquistato l'argento nella categoria Speed ragazze. Buoni piazzamenti anche per Gomathi Berti, Virginia Doveri, Alice Pieretti e Rebecca Ammazzini. Accanto a loro, Diego Frego, Chiara Lorenzetti, Chiara Pollastrini e la presidente della società, Antonella Carpanese, come supporto tecnico.
Ma non solo. Altopascio brilla anche nel calcio e nel futsal. Gli Esordienti 2009 Fair Play del Tau Calcio si laureano campioni d'Italia: una vittoria serratissima, che ha visto gli amaranto battere nel quadrangolare Real Cesarea, Giorgione e Varesina.
Ottime notizie anche per Jacopo Romanese che approda alle fasi nazionali della Lega Nazionale Dilettanti per il futsal calcio a 5. Il Futsal Tau Altopascio, nato in seno alla società amaranto nel 2020, inizia già a mietere successi. Romanese, non ancora diciottenne, è uno dei due rappresentanti della Toscana.
Infine, il Bama Altopascio ha strappato la gara 3 al Fucecchio. Si replica giovedì per conquistarsi la serie C Gold. Alla squadra, va il più grande in bocca al lupo da parte di tutta l'amministrazione.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 674
A Lammari, sul viale Europa, conosciuto anche come “vialone di Marlia”, nel grande parcheggio del centro commerciale Masini, domenica 12 giugno, è in programma una nuova interessante edizione del mercatino del riuso “... Un po' di tutto!"
Dopo il successo di espositori e di visitatori delle precedenti edizioni, una cinquantina di bancarelle daranno nuovamente vita ad un appuntamento che ha, quale scopo principale, l'educazione alla cultura del riuso e del rispetto ambientale e sarà l'ultimo in programma per questa stagione, prima della pausa estiva e la ripresa prevista per il prossimo mese di settembre.
L'iniziativa è prodotta dall'associazione culturale Pinocchio 3000 in collaborazione con il centro commerciale Masini ed è patrocinata dall'Amministrazione Comunale per vivacizzare la zona richiamando visitatori anche da fuori provincia, che avranno la possibilità di apprezzare l'ospitalità loro riservata e le opportunità di acquistare prodotti a costi veramente contenuti.
Il mercatino del riuso è finalizzato all'allungamento della durata di vita dei beni e quindi ne ritarda la prematura dismissione.
Per troppo tempo, invece, è prevalso un atteggiamento “usa e getta”, dove il bene di consumo, dopo essere stato utilizzato, diventa inutile in poco tempo e viene gettato via come rifiuto.
Occorre invece fare molta differenza e non confondere i rifiuti con oggetti che rifiuti non lo sono affatto e possono essere ancora utili a qualcuno.
Sulle bancarelle del mercatino di Lammari sarà quindi possibile trovare oggetti e cose strane, appartenute anche ad altre generazioni e per questo, cariche di ricordi. Oggetti artigianali che si sono resi utili caratterizzando la vita di tante persone e che oggi sono stati sostituiti con prodotti tecnologicamente evoluti ma non in grado di appassionare gli utenti come hanno fatto i loro predecessori.
Sarà possibile trovare del collezionismo in tutte le sue forme e tanti articoli usati pronti a ritornare a nuova vita.
D'altra parte basta guardare la tv per rendersi conto di quanto si stia diffondendo la passione del riciclo e del riuso: sempre più spazi pubblicitari vengono dedicati alle app che tramite internet trattano questi argomenti in un grande mercatino virtuale.
Le bancarelle del mercatino “...UN PO' DI TUTTO !” resteranno aperte dalle ore 9 alle ore 19, naturalmente ad ingresso libero per i visitatori e appassionati sempre alla ricerca del pezzo unico mancante per completare la propria collezione oppure per i curiosi alla ricerca di una idea per un regalo fuori dal comune.
Ampi e gratuiti parcheggi saranno attivati nelle immediate vicinanze del mercatino mentre il locale ristorante offrirà un ricco menù con piatti tipici della gastronomia lucchese.
Info 0572 1913547
- Galleria: