Piana
"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 791
Nelle giornate del 6 e 7 giugno una donna, originaria di Segromigno, ha segnalato due eventi anomali, chiedendo all'associazione fondata dall'ufologo esperto Angelo Maggioni (composta da ex militari e da un ingegnere aerospaziale) di eseguire una indagine per comprendere a ciò che aveva assistito.
Durante le indagini, l'associazione ha esaminato varie possibilità e ha provveduto all'acquisizione dei dati per poter giungere ad una conclusione , seppur non definitiva.
L'ufologo ha interpellato l'aeroporto di Capannori, in quanto essendo nella zona di segnalazione poteva questo aver interferito con decolli o atterraggi e tratto in inganno il testimone.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 498
Un luogo protetto, sicuro e a misura di famiglie: nella Biblioteca comunale di Altopascio è arrivato il baby pit stop, inaugurato oggi, sabato 11 giugno. Fortemente voluto dall'amministrazione comunale, in particolare dal presidente del consiglio comunale, Rina Romani, il baby pit stop è stato realizzato grazie al supporto di Unicef e al Soroptimist Club Lucca.
«Anche con questo piccolo gesto - commentano il sindaco Sara D'Ambrosio e la presidente Romani - vogliamo sostenere le famiglie, in particolare le mamme con bambini piccoli. Crediamo fortemente nell'importanza dell'allattamento al seno: i benefici del latte materno sono ormai riconosciuti universalmente dall'Unicef, OMS e dai pediatri: benefici che contribuiscono in modo positivo alla salute della mamma e del bambino, al suo corretto sviluppo fisico e intellettivo, oltre a favorire la relazione fra madre e figli. Il progetto dei baby pit stop è un promosso a livello nazionale dall'Unicef comunità amica dei bambini: un luogo dove mamma e neonato possono trovare un angolo tranquillo e accogliente dove potersi rifugiare per accudire i propri piccoli, per allattare in tranquillità e poi cambiarli. La Biblioteca rappresenta uno dei luoghi ideali dove posizionare questo angolo: da anni siamo attivi con i volontari di Nati per Leggere, un'altra iniziativa che contribuisce a un significativo sviluppo cognitivo, linguistico ed emotivo dei bambini e delle bambine. Qui le mamme che parteciperanno agli incontri di Nati per Leggere potranno godere anche di questo piccolo angolo di ristoro. Ringraziamo, quindi, la presidente Francesca Molteni e la dottoressa Adele Riotta, del Soromptimist Club Lucca, la presidente Unicef Lucca, Silvana Miraglia, la segretaria Unicef, Laura Motta, la dottoressa Antonella Botrini, responsabile della biblioteca per aver permesso la realizzazione di questo piccolo angolo di amore».
Il baby pit stop è facilmente accessibile da tutte le mamme, papà, nonni che hanno necessità di un luogo tranquillo dove prendersi cura dei bambini: qui infatti si trova un paravento, un fasciatoio, un piccolo tavolino e qualche gioco per i bimbi più grandi.
- Galleria: