Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 541
Domenica 16 ottobre, dalle ore 8 alle ore 20, torna, con nuovi eventi collaterali, la tradizionale edizione autunnale della 'Fiera di Marlia' promossa da Confesercenti Toscana Nord in collaborazione con il Comune e il Centro Commerciale naturale 'Vivi Marlia'.
In via Paolinelli saranno presenti 70 banchi di varie merceologie e 30 artisti e artigiani di Pandora e saranno aperti tutti i negozi. Nell'area del Mercato dalle 10 alle 17 per la prima volta si terrà il "Baby Rally Show" promosso da Freddy's Team in collaborazione con Aci Lucca dove sarà data la possibilità a bambine e ragazzi a partire dai 6 anni, di vedere e poter salire a fare un giro su una vera auto da rally. Inoltre ci sarà anche un'esposizione di auto da rally. Fuori dalla piazza del mercato saranno anche presenti stand gastronomici, la Palestra Auser con un proprio stand e lo studio mobile di Radio Star. Nella piazza di fronte all'Istituto di Credito, si svolgerà poi una dimostrazione degli Arcieri della Real Villa con la possibilità per i presenti di cimentarsi in una prova di tiro con l'arco.
La manifestazione commerciale è stata presentata stamani (lunedì), con una conferenza stampa svoltasi nella sede comunale, alla quale hanno partecipato l'assessore al commercio, Serena Frediani, il responsabile area lucchese di Confesercenti Toscana Nord, Daniele Benvenuti in rappresentanza anche del Ccn 'Vivi Marlia', Gabriella Giusfredi in rappresentanza degli artisti e artigiani di Pandora e Moreno Fredianelli di Freddy's Team.
"La fiera di domenica possiamo definirla quella delle vera ripartenza considerato che l'edizione dell'aprile scorso era a ridosso di pochi giorni dalla fine dello stato di emergenza Covid - afferma Daniele Benvenuti, responsabile area lucchese di Confesercenti Toscana Nord -. Per questo abbiamo pensato ad una edizione in cui il punto fermo della parte commerciale con il mercato, con i tradizionali banchi, gli stand gastronomici ed ancora una volta la gradita presenza degli artigiani dell'associazione Pandora, e le attività del Centro Commerciale Naturale Vivi Marlia aperte e pronte con iniziative dedicate alla fiera, fosse arricchito da eventi collaterali. Ai nostri partner ormai tradizionali come la Palestra Auser, Radio Star e gli Arcieri della Real Villa, si aggiunge il Freddy's Team che nell'area del mercato coperto organizzerà un circuito di prova da rally per i più piccoli. Un ringraziamento va come sempre al Comune di Capannori per il suo patrocinio e all'assessore Serena Frediani che anche in queste iniziative dimostra sempre la volontà di sostenere il commercio tradizionale sia ambulante che a posto fisso".
"Ritengo importante allargare i confini di questa tradizionale e importante manifestazione commerciale che da anni anima e valorizza la frazione di Marlia ad altri ambiti, come quello sportivo e ricreativo, con iniziative rivolte anche ai più piccoli – sostiene l'assessore al commercio Serena Frediani-. I mercati e ancor più quelli straordinari, che si svolgono di solito in giorni non lavorativi e hanno un buon numero di banchi, richiamando così persone anche dai comuni limitrofi, sono eventi importanti e, come in questo caso, non solo dal punto di vista commerciale, valorizzando anche i centri commerciali naturali, ma anche da quello dell'aggregazione e dello svago. Ringraziamo Confesercenti Toscana Nord per l'impegno con cui porta avanti, insieme ad altre, questa iniziativa".
"Ringraziamo il Comune che ha sempre sostenuto l'artigianato, e in particolare, nel difficile periodo dell'emergenza Covid e la Confesercenti Toscana Nord per averci invitato per la seconda volta a partecipare a questa importante manifestazione – dichiara Gabriella Giusfredi, rappresentante degli artisti e artigiani di Pandora-. Domenica a Marlia saranno presenti numerosi artisti e artigiani di Pandora che proporranno anche laboratori con l'obiettivo di far conoscere i vecchi mestieri per fare un tuffo nel passato ma anche per un progetto che guarda al futuro".
"Auspichiamo che la nostra iniziativa porti beneficio alla Fiera di Marlia – dice infine Moreno Fredianelli di Freddy's Team -. Noi daremo la possibilità a bambini e ragazzi di provare in tutta sicurezza l'emozione di fare un giro a bordo di una macchina da rally all'interno del mercato e a tutti i presenti di poter ammirare le varie auto da rally in esposizione. Un evento che saremmo lieti di poter ripetere anche in futuro".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 435
La politica e l'amministrazione fatte e costruite porta a porta, sul territorio, attraverso un contatto continuativo con i cittadini, direttamente a casa dei cittadini.
È in sintesi questo il progetto "Ogni giorno, tutti i giorni con i cittadini", l'iniziativa inedita promossa dall'amministrazione D'Ambrosio e presentata questa mattina (sabato 8 ottobre) dal sindaco insieme agli assessori e ai consiglieri comunali.
Saranno proprio gli amministratori, infatti, due volte al mese, il sabato mattina, ad andare direttamente a casa delle persone per raccontare i progetti in corso e costruire insieme alla comunità il futuro di Altopascio.
Un anno dopo la vittoria elettorale e l'avvio del secondo mandato, la modalità proposta è quella casa per casa, strada per strada, centro e frazioni, andando lì dove le persone si ritrovano o vivono per sperimentare una forma diversa di partecipazione e condivisione.
Il programma di incontri prenderà il via sabato 15 ottobre da Spianate con orario: 9-12. Nel periodo più freddo sono previsti incontri con le categorie economiche e imprenditoriali e con le associazioni sportive, commerciali, culturali e del terzo settore, per coinvolgere tutti i settori e le varie anime della società altopascese.
«La nostra presenza è costante. Non ci siamo mai fermati: abbiamo iniziato durante la scorsa campagna elettorale e abbiamo mantenuto una vicinanza continua con i cittadini - spiega il sindaco Sara D'Ambrosio -. Oggi, a un anno di distanza dalla nostra rielezione vogliamo marcare proprio come questa sia la nostra modalità di lavoro, di partecipazione e di approccio al cittadino e al territorio. Diciamo sempre che la politica deve tornare sul territorio: bene, ecco qua, noi lo facciamo davvero. A volte le persone percepiscono distanza dalle istituzioni, non si avvicinano, alle assemblee pubbliche spesso partecipano sempre i soliti: noi vogliamo ribaltare il punto di vista, andare direttamente a casa dei cittadini per coinvolgerli in prima persona e da vicino. È dal confronto con le donne e gli uomini che vivono ad Altopascio, con i ragazzi e le ragazze, con i nostri anziani che possiamo progettare e costruire il futuro del nostro paese. La volontà infatti è andare a raccontare ciò che stiamo facendo e condividere le grandi partite che interessano il nostro territorio. La stessa modalità sarà replicata con tutte le anime della nostra comunità, dal mondo sportivo a quello commerciale, dal mondo del volontariato a quello imprenditoriale, culturale e turistico. Iniziamo sabato prossimo, da Spianate, e proseguiremo per tutto il territorio. Abbiamo scelto il sabato mattina perché contiamo di incontrare il maggior numero di persone possibile, magari con la calma del weekend, prendendoci il tempo di raccontarci e ascoltare. Non sarò sola: accanto a me, la mia instancabile squadra fatta di assessori e consiglieri che mi accompagneranno passo dopo passo, casa dopo casa, strada dopo strada».
Un calendario di "visite" a domicilio, quindi. Il primo programma è composto da quattro appuntamenti, tra ottobre e novembre, che coprono l'intero territorio. Volta volta sarà pubblicato il nuovo calendario del periodo successivo, così da tenere sempre aggiornate le persone. La partenza è fissata per sabato 15 ottobre da Spianate: da qui, sindaco, assessori e consiglieri percorreranno via Bruno Nardi e via Mazzei fino a località Gennarino; sabato 22 ottobre il team si sposta a Marginone in località Volpini e Michi, lungo via del Ponte alla Ciliegia. Sabato 12 novembre il percorso si snoderà ad Altopascio, lungo via Regione Marche, via Alfieri, via Divisione Folgore, via Tesei, via Piemonte, via Salvo D'Acquisto e corte Borgioli. E ancora sabato 26 novembre a Badia Pozzeveri con via Gabriele d'Annunzio, via Petrarca, via Pascoli, via Foscolo, via Boccaccio e via dell'Agliaio.
Contemporaneamente, continuano anche i ricevimenti con la cittadinanza direttamente in Comune. Il giovedì, infatti, è il giorno dedicato al ricevimento libero del sindaco: dalle 9 alle 12 sarà sufficiente presentarsi al palazzo comunale, senza appuntamento. Infine è inoltre possibile contattare l'amministrazione comunale con un messaggio WhatsApp al numero 377.3594051.