Piana
Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 401
L'amministrazione comunale anche quest’anno intende sostenere i Centri Commerciali Naturali del territorio nella realizzazione di iniziative e attività di animazione delle frazioni durante le prossime festività natalizie, così come le associazioni culturali locali che intendano realizzare manifestazioni inerenti al Natale, come, ad esempio i tradizionali presepi e i concerti natalizi, mettendo a disposizione contributi attraverso un avviso pubblico che sarà pubblicato ad inizio dicembre.
La somma messa a disposizione dal Comune è complessivamente di circa 15 mila euro.
“Con questa iniziativa vogliamo proseguire a sostenere i centri commerciali naturali e quindi i negozi di vicinato e le associazioni del nostro territorio in occasione delle festività natalizie concedendo contributi per l’organizzazione di iniziative di animazione ed eventi culturali legati alla tradizione del Natale - afferma l’assessore al commercio, Serena Frediani -. L’obiettivo è quello di rendere più belli e attrattivi i nostri borghi durante le prossime feste e quindi richiamare un maggiore numero di persone con ricadute positive per il commercio. Allo stesso tempo vogliamo contribuire alla realizzazione di eventi culturali della tradizione natalizia, come concerti, presepi ed altre iniziative, per offrire ai cittadini occasioni culturali e di svago in questo particolare periodo dell’anno”.
Non appena il bando sarà pubblicato saranno rese note tutti le modalità per parteciparvi.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 382
Confermati anche quest'anno i contributi stanziati dal Comune di Porcari per supportare il lavoro delle realtà associative del territorio. Il bando, emanato ieri (22 novembre) dall'amministrazione di piazza Felice Orsi, intende sostenere quelle iniziative e quegli eventi svolti nel 2021 e finalizzati alla tutela della persona e della comunità, allo sviluppo dell'aggregazione giovanile e alla diffusione dello sport. Vi rientrano, solo a titolo di esempio, l'assistenza agli anziani e ai disabili, le attività musicali, artistiche e cinematografiche e quelle di sensibilizzazione e informazione per la tutela ambientale.
Il contributo, per il quale sono stati messi a disposizione 20 mila euro di bilancio comunale, spetta ad associazioni, realtà del terzo settore, comitati, fondazioni ed enti pubblici, senza scopo di lucro, che hanno restituito alla comunità servizi e attenzione nell'anno 2021. I soggetti interessati avranno tempo fino al 7 dicembre per partecipare.
"Le associazioni di Porcari sono sempre in prima linea per rispondere alle necessità del paese – osserva Serena Toschi, consigliera con delega al volontariato – e questo bando è un modo per valorizzare nel concreto il servizio svolto. Il volontariato è una risorsa irrinunciabile ed è fatto da persone alle quali non dobbiamo mai stancarci di dire il nostro grazie".
La richiesta del contributo deve essere redatta sulla base del modello di domanda presente sul sito del Comune (a questo link https://www.comunediporcari.org/servizio/cultura-e-tempo-libero/bando-per-la-concessione-di-contributi-e-vantaggi-economici-a-soggetti-pubblici-e-privati-anno-2022/) o ritirabile all'ufficio Servizio interventi alle persone di via Roma 121. Ogni soggetto dovrà presentare la rendicontazione delle spese sostenute allegando i giustificativi: fatture, scontrini fiscali e quant'altro possa far fede per comprovare l'uscita. Le spese oggettivamente non documentabili potranno essere autocertificate dal legale rappresentante fino ad un importo massimo pari al 30 per cento del contributo richiesto.
La domanda e i documenti allegati dovranno quindi essere sottoscritti e trasmessi entro il 7 dicembre via Pec all'indirizzo c