claudio
   Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
23 Novembre 2022

Visite: 391

Confermati anche quest'anno i contributi stanziati dal Comune di Porcari per supportare il lavoro delle realtà associative del territorio. Il bando, emanato ieri (22 novembre) dall'amministrazione di piazza Felice Orsi, intende sostenere quelle iniziative e quegli eventi svolti nel 2021 e finalizzati alla tutela della persona e della comunità, allo sviluppo dell'aggregazione giovanile e alla diffusione dello sport. Vi rientrano, solo a titolo di esempio, l'assistenza agli anziani e ai disabili, le attività musicali, artistiche e cinematografiche e quelle di sensibilizzazione e informazione per la tutela ambientale.

Il contributo, per il quale sono stati messi a disposizione 20 mila euro di bilancio comunale, spetta ad associazioni, realtà del terzo settore, comitati, fondazioni ed enti pubblici, senza scopo di lucro, che hanno restituito alla comunità servizi e attenzione nell'anno 2021. I soggetti interessati avranno tempo fino al 7 dicembre per partecipare.

"Le associazioni di Porcari sono sempre in prima linea per rispondere alle necessità del paese – osserva Serena Toschi, consigliera con delega al volontariato – e questo bando è un modo per valorizzare nel concreto il servizio svolto. Il volontariato è una risorsa irrinunciabile ed è fatto da persone alle quali non dobbiamo mai stancarci di dire il nostro grazie".

La richiesta del contributo deve essere redatta sulla base del modello di domanda presente sul sito del Comune (a questo link https://www.comunediporcari.org/servizio/cultura-e-tempo-libero/bando-per-la-concessione-di-contributi-e-vantaggi-economici-a-soggetti-pubblici-e-privati-anno-2022/) o ritirabile all'ufficio Servizio interventi alle persone di via Roma 121. Ogni soggetto dovrà presentare la rendicontazione delle spese sostenute allegando i giustificativi: fatture, scontrini fiscali e quant'altro possa far fede per comprovare l'uscita. Le spese oggettivamente non documentabili potranno essere autocertificate dal legale rappresentante fino ad un importo massimo pari al 30 per cento del contributo richiesto.

La domanda e i documenti allegati dovranno quindi essere sottoscritti e trasmessi entro il 7 dicembre via Pec all'indirizzo cQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o consegnati all'ufficio protocollo di piazza Felice Orsi. Per informazioni è possibile contattare Giuseppe Pinna al numero 0583.211886.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie