Piana
Porcari, il Comune ricorre al Tar contro il via libera all'impianto di Salanetti
L'amministrazione comunale di Porcari conferma e ribadisce la propria contrarietà all'impianto per il riciclo di assorbenti e tessili previsto a Salanetti e annuncia di condividere la linea proposta…

Festa a Massa Macinaia per l'inaugurazione della nuova scuola primaria
Sabato 20 settembre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la nuova scuola primaria ‘Felice Matteucci’ di Massa Macinaia. La sede scolastica di via dei Sodini è stata completamente rinnovata…

Altopascio. Venerdi 19 settembre a Villa Le Sughere riprendono le serata del Salotto Artistico Letterario
Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore…

Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2555
"Quest'anno la voglia di festeggiare il Natale è partita con largo anticipo: già a novembre infatti sono arrivate prenotazioni per buffet adatti a ricevimenti tra amici e/o colleghi in vista delle festività". Queste le parole di Helen Cordoni, titolare della pasticceria Pinelli sulla via Pesciatina che ha raccontato alla Gazzetta di Lucca come i suoi clienti si preparano alle feste natalizie.
"Dopo questi ultimi due anni l'esigenza di tornare a festeggiare insieme agli altri, in questo particolare periodo, è finalmente tornata come prima della pandemia anzi forse anche più di prima, - ha dichiarato Helen Cordoni – oltre a questo c'è anche la voglia dei sapori tradizionali. Ad esempio abbiamo notato che quest'anno c'è una preferenza per il panettone classico rispetto a quello farcito con pistacchio e cioccolato, segno di un ritorno alla tradizione".
Non mancano i dolci che, in occasione delle festività "cambiano abito" e si trasformano: le crostate e le torte infatti si trasformano in simpatici alberelli per Natale , poi, verso Capodanno, in orologi che con le loro lancette segneranno l'avvicinarsi del 2023 e infine in dolci calze per salutare l'arrivo della Befana il 6 gennaio. Molto apprezzati sono gli squisiti biscotti befanotti di varie forme, tipici della pasticceria Pinelli e gli immancabili ricciarelli.
La pasticceria Pinelli resterà quasi sempre aperta a parte il pomeriggio del 25 dicembre, il 26 dicembre e il primo gennaio quindi i clienti possono approfittare di questa pasticceria davvero unica per portare un dolce pensiero ad amici e/o parenti, certi che il dono sarà sicuramente gradito.
Helen Cordoni approfitta dell'occasione per ringraziare i clienti e fare loro gli auguri di buone feste e per un felice anno nuovo.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 565
Anche quest'anno il Rotary Montecarlo Piana di Lucca non ha mancato nel far sentire la propria vicinanza alle famiglie più bisognose del territorio. Il presidente Florenzo Storelli, accompagnato da alcuni soci, ha consegnato a nome del club nelle mani dei cinque parroci dei territori di competenza (Altopascio, Capannori, Montecarlo, Porcari, Villa Basilica) e ai volontari 160 pacchi alimentari: un modo concreto per essere vicini con un gesto semplice e concreto alle tante famiglie in difficoltà affinché il Natale esprima vicinanza e solidarietà ai più fragili.