Piana
Biagini sulla commissione lavori esterna: 'Il silenzio dell'amministrazione è assordante'
"Sono pienamente d'accordo con quanto dichiarato alla stampa dal consigliere comunale della Lega Simone Marconi: è necessaria una commissione lavori pubblici esterna che controlli lo stato d'arte delle…

Una clip sulla battaglia di Altopascio
Tutti possono già vedere la clip di 2 minuti sulla Battaglia di Altopascio, già oltre 6000 persone l’hanno vista su You Tube al link: https://youtube.com/shorts/kqoDCjKviWE o su Tik…

Torna anche nella Piana di Lucca l'appuntamento con Puliamo il mondo: svelato il programma con le scuole
A partire da venerdì 19 settembre, sui territori di Capannori, Altopascio, Porcari e Villa Basilica, torna la manifestazione ‘Puliamo il mondo’. Tanti volontari con le consuete 'Pettorine gialle'…

La Battaglia di Altopascio del 1325 rivive a 700 anni di distanza: sabato 27 settembre una giornata di studi in Sala Granai
Sette secoli dopo, Altopascio ricorda e approfondisce uno degli avvenimenti più significativi del Medioevo toscano: la Battaglia di Altopascio del 23 settembre 1325. Per celebrare il settecentesimo anniversario, sabato 27…

Porcari pronta a festeggiare lo sport: piazza Orsi per un giorno diventa palestra a cielo aperto
Torna l'appuntamento più atteso da bambini, ragazzi e famiglie: domenica (21 settembre) piazza Felice Orsi ospiterà la terza edizione della Festa dello Sport, una giornata interamente dedicata al movimento,…

Porcari, il Comune ricorre al Tar contro il via libera all'impianto di Salanetti
L'amministrazione comunale di Porcari conferma e ribadisce la propria contrarietà all'impianto per il riciclo di assorbenti e tessili previsto a Salanetti e annuncia di condividere la linea proposta…

Festa a Massa Macinaia per l'inaugurazione della nuova scuola primaria
Sabato 20 settembre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la nuova scuola primaria ‘Felice Matteucci’ di Massa Macinaia. La sede scolastica di via dei Sodini è stata completamente rinnovata…

Altopascio. Venerdi 19 settembre a Villa Le Sughere riprendono le serata del Salotto Artistico Letterario
Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore…

Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 604
Non si placano le polemiche dopo l’ultimo consiglio comunale svoltosi a Capannori. L’argomento all’ordine del giorno, nemmeno a dirlo, riguardava la delicata situazione dell’Ascit, che deve fronteggiare gli ultimi rilievi negativi dell’Anticorruzione e le conseguenti dimissioni del presidente Alessio Ciacci.
La giunta Menesini minimizza, ma l’opposizione e di tutt’altro parere: dopo l’invettiva di Zappia, anche Fratelli d’Italia, che aveva persino richiesto l’incontro, ha espresso perplessità e preoccupazione per l’atteggiamento dell’amministrazione capannorese.
Con una nota, a firma del capogruppo Matteo Petrini, FdI considera “surreali” e “grottesche” le spiegazioni e gli atteggiamenti della maggioranza: si va dall’assenza in aula del sindaco Menesini fino alle dichiarazioni dell’assessore Del Chiaro.
Il partito di minoranza, nello specifico, trova inaccettabile il modo con cui vengono definite le cifre degli affidamenti diretti contestati da Anac ad Ascit: si parla di 400mila euro, ma per la giunta sono “irrisorie”.
Un atteggiamento, secondo FdI, che certifica come l’attuale guida del comune sia “tutta immagine e zero sostanza”.
“Una situazione grottesca che i cittadini devono conoscere – chiosa Petrini nella parte finale della nota – che spazza via una volta per tutte la favola della virtuosità di Ascit e del comune di Capannori in tema ambientale e di raccolta di rifiuti, con la necessità, anche in questo ambito, di voltare pagina una volta per tutte".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 371
“Con l'aumento di un'ora dell'orario scolastico dal lunedì al venerdì (derivante dalla soppressione della giornata del sabato), si stanno verificando problemi molto seri sul trasporto pubblico locale: i maggiori disagi si riscontrano, per il momento, sulla corsa delle 13.40, che da Papao va a Tofori, Petrognano e San Gennaro transitando dalla scuola media di Camigliano”.
Inizia così la nota ufficiale del direttivo provinciale di Azione Lucca in merito ai disagi sul trasporto pubblico nella tratta che da Papao raggiunge San Gennaro.
Secondo Azione, e del suo segretario Giordano Bellini, il comune di Capannori e la provincia di Lucca, invece che introdurre una nuova corsa dopo il cambio di orario delle scuole, hanno preferito inserire il passaggio dalle scuole di Camigliano in un’unica corsa, creando disagi a non finire per studenti e pendolari. Una situazione ritenuta inaccettabile, e che evidenzia ancora di più quanto sia necessario fin da subito potenziare il trasporto pubblico locale attraverso nuovi investimenti.
“A noi di azione – spiega il segretario Giordano Ballini – sono arrivate molte segnalazioni al riguardo, e siamo a conoscenza di innumerevoli reclami da parte della scuola, dei genitori degli studenti e degli utenti che spesso si devono arrangiare per tornare a casa. Sentiamo spesso parlare di incentivare e di potenziare il trasporto pubblico: crediamo che sia arrivato il momento di abbandonare gli slogan e procedere concretamente con le modifiche e gli investimenti necessari per garantire un tpl funzionale”.