Piana
Biagini sulla commissione lavori esterna: 'Il silenzio dell'amministrazione è assordante'
"Sono pienamente d'accordo con quanto dichiarato alla stampa dal consigliere comunale della Lega Simone Marconi: è necessaria una commissione lavori pubblici esterna che controlli lo stato d'arte delle…

Una clip sulla battaglia di Altopascio
Tutti possono già vedere la clip di 2 minuti sulla Battaglia di Altopascio, già oltre 6000 persone l’hanno vista su You Tube al link: https://youtube.com/shorts/kqoDCjKviWE o su Tik…

Torna anche nella Piana di Lucca l'appuntamento con Puliamo il mondo: svelato il programma con le scuole
A partire da venerdì 19 settembre, sui territori di Capannori, Altopascio, Porcari e Villa Basilica, torna la manifestazione ‘Puliamo il mondo’. Tanti volontari con le consuete 'Pettorine gialle'…

La Battaglia di Altopascio del 1325 rivive a 700 anni di distanza: sabato 27 settembre una giornata di studi in Sala Granai
Sette secoli dopo, Altopascio ricorda e approfondisce uno degli avvenimenti più significativi del Medioevo toscano: la Battaglia di Altopascio del 23 settembre 1325. Per celebrare il settecentesimo anniversario, sabato 27…

Porcari pronta a festeggiare lo sport: piazza Orsi per un giorno diventa palestra a cielo aperto
Torna l'appuntamento più atteso da bambini, ragazzi e famiglie: domenica (21 settembre) piazza Felice Orsi ospiterà la terza edizione della Festa dello Sport, una giornata interamente dedicata al movimento,…

Porcari, il Comune ricorre al Tar contro il via libera all'impianto di Salanetti
L'amministrazione comunale di Porcari conferma e ribadisce la propria contrarietà all'impianto per il riciclo di assorbenti e tessili previsto a Salanetti e annuncia di condividere la linea proposta…

Festa a Massa Macinaia per l'inaugurazione della nuova scuola primaria
Sabato 20 settembre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la nuova scuola primaria ‘Felice Matteucci’ di Massa Macinaia. La sede scolastica di via dei Sodini è stata completamente rinnovata…

Altopascio. Venerdi 19 settembre a Villa Le Sughere riprendono le serata del Salotto Artistico Letterario
Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore…

Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 520
Ancora buone notizie per l'edilizia scolastica, le scuole e i ragazzi di Altopascio: è infatti pubblicata - sul portale Start della Regione Toscana - la manifestazione d'interesse per la realizzazione della nuova scuola primaria di Badia Pozzeveri. La procedura è funzionale a individuare i soggetti economici che parteciperanno alla gara di appalto.
Si dà quindi corpo e sostanza a una delle opere più attese e più fortemente volute dal territorio di Altopascio e dall'amministrazione D'Ambrosio. Nei mesi scorsi sono stati approvati i nuovi elaborati tecnici ed economici del progetto esecutivo, così da adeguarli anche al nuovo prezzario: un'opera da 2.8 milioni di euro per la quale il Comune di Altopascio ha stanziato ulteriori 650 mila euro rispetto al budget iniziale per coprire gli aumenti dei costi delle materie prime.
«A febbraio abbiamo affidato i lavori per la rigenerazione urbana della casa confiscata alla 'Ndrangheta a Spianate - commentano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore ai lavori pubblici Francesco Mastromei -, un mese dopo abbiamo individuato le ditte che si occuperanno di costruire la nuova scuola media di Altopascio. Adesso avviamo le procedure burocratiche per individuare la ditta o le ditte a cui far realizzare la nuova scuola di Badia: Altopascio cresce, lo dimostrano i fondi Pnrr ottenuti, lo confermano i cantieri partiti o in partenza. E la scuola continua a rivestire un ruolo centrale nella nostra visione politica: i ragazzi, i bambini, il personale docente e non docente e le famiglie necessitano di spazi adeguati, moderni, belli da vivere e da vedere. Abbiamo lavorato moltissimo, e con noi gli uffici comunali, per arrivare a questo risultato: il percorso per la nuova scuola di Badia non è stato semplice, speriamo ora di procedere spediti. Il nostro paese continua a rinnovarsi e lo fa partendo dai più piccoli, dai bambini e dalle bambine che saranno gli adulti di domani, che godranno di nuovi luoghi e opportunità per incontrarsi, crescere e studiare».
LA NUOVA SCUOLA. La nuova scuola, finanziata con fondi provenienti dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, dalla Regione Toscana e dal Comune di Altopascio, sarà composta da macro classi da 70 metri quadrati l'una dove si potranno svolgere attività didattiche diverse. Al centro, uno spazio comune e di connessione tra i vari ambienti, grande, polifunzionale e flessibile, mentre il patio interno favorirà l'illuminazione naturale e sarà utilizzato per orti didattici. Previsto anche uno spazio per l'attività motoria e un'ampia area verde.
Il porticato esterno, invece, consentirà di far filtrare la luce. L'intera scuola sarà dotata di un controsoffitto fonoassorbente e sarà sostenibile al 100 per 100, dal punto di vista energetico e dei materiali e delle modalità di costruzione: un vero polo di eccellenza.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 858
Alle ore 22 circa del 30 marzo una squadra di vigili del fuoco della centrale di Lucca è intervenuta, in via di Valgiano all'altezza del cimitero di Valgiano a Segromigno in Monte, per soccorrere l'occupante di un mezzo incidentato. La vettura era uscita dalla sede stradale e aveva urtato un muro perimetrale di un'abitazione. All'interno era presente una persona rimasta ferita. I vigili del fuoco hanno provveduto ad estrarla, affidarla ai sanitari della Misericordia di Marlia lì presenti, i quali hanno provveduto al trasporto in ospedale. Sul posto anche un' automedica e i carabinieri per le rispettive competenze.
L'intervento si è concluso alle ore 23:40.