Piana
A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 607
Cercasi casa in affitto urgentemente. Si potrebbe riassumere così l'appello che la famiglia Hila composta dai genitori e due bimbe di 9 e 13 anni, rimaste coinvolte, insieme alla mamma, nell'esplosione della palazzina a Montecarlo, riportando fortunatamente ferite lievi, rivolge direttamente alla comunità. A spiegare la situazione è l'avvocato della famiglia Ilenia Vettori.
"Attualmente la famiglia è sistemata in un agriturismo nel comune di Montecarlo - spiega - ma ha necessità di trovare una casa in affitto quanto prima, preferibilmente ad Altopascio visto che le bimbe vanno a scuola lì, ma anche a Montecarlo può andare bene. La famiglia è ancora sotto shock per quello che è successo, sicuramente poter trovare una sistemazione fissa può rappresentare un grande aiuto, soprattutto per le bimbe, che hanno bisogno di stabilità e sicurezza.
Per questo abbiamo deciso di rivolgere un appello pubblico alla comunità, ai cittadini, alle associazioni, a chiunque abbia una casa da affittare o sia a conoscenza di immobili disponibili da poter locare. Ogni possibilità è da valutare: queste persone sono rimaste senza casa dal giorno alla notte e ogni momento è a questo punto utile e prezioso per poter risolvere questa situazione molto difficile. Per questo motivo metto a disposizione il mio numero di telefono così da facilitare le comunicazioni e consentire a chiunque voglia contattarci di farlo in modo diretto.
Intanto per conto della famiglia colgo l'occasione di questo appello per ringraziare tutti coloro che si sono subito messi in moto per donare vestiti, giochi, pacchi della spesa: grazie di cuore per la vostra generosità".
Chiunque voglia mettersi in contatto con la famiglia per la casa da affittare può contattare l'avvocato Vettori a questo numero: 349 690 9253.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 717
Richard Connor, autore principale del Rapporto sullo sviluppo idrico mondiale delle Nazioni Unite 2023 nei giorni scorsi è stato in visita a Capannori per conoscere la realtà capannorese particolarmente ricca di risorse idriche e connotata dalla presenza della Via dell’acqua. Connor ha incontrato la commissione consiliare ‘Ambiente’, presieduta dal consigliere Gianni Campioni, alla presenza dell’assessore all’ambiente Giordano Del Chiaro e della presidente del consiglio comunale Gigliola Biagini e si è recato al Centro di Ricerca Rifiuti Zero per un incontro con il coordinatore Rossano Ercolini. Inoltre ha fatto visita alla fonte della Via dell’Acqua San Pierino a San Giusto di Compito.
“E’ stato per noi un onore ospitare a Capannori in collaborazione con Corso di Laurea Magistrale in Scienze Ambientali dell’Università di Pisa e il suo presidente Giovanni Zanchetta, uno dei massimi rappresentanti del progetto Unesco che ogni anno stila un rapporto sull’ utilizzo della risorsa idrica nel mondo spiega l’assessore all’ambiente, Giordano Del Chiaro-. Connor ci ha consegnato questo importante documento che ci fornisce sicuramente informazioni preziose ed ha evidenziato che per migliorare l’utilizzo della risorsa idrica a livello globale sono molto importanti le azioni che si mettono in pratica a livello locale. L’acqua è una risorsa sempre più preziosa- prosegue Del Chiaro- ed è quindi fondamentale programmarne un uso intelligente e misurato in tutte le attività umane, visto che a causa del cambiamento climatico in atto tende a scarseggiare, garantendo allo stesso tempo che l’acqua sia risorsa pubblica e accessibile a tutti”.
“Grazie al prezioso contributo portato da Connor nell’approfondimento della commissione consiliare ambiente, abbiamo constatato come le nostre criticità locali sulla gestione di questa risorsa unica sono molti simili in tutto il mondo – afferma il consigliere Gianni Campioni –. Una soluzione suggerita per affrontare in modo più efficace il tema è far capire attraverso dialogo e la comunicazione con gli altri che l'acqua è indispensabile per la nostra vita sociale ed economica e con una sua corretta o sbagliata gestione le conseguenze sono a carico di tutti”.
Capannori, 24 aprile 2023