claudio
   Anno XI 
Lunedì 24 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
24 Aprile 2023

Visite: 732

Richard Connor, autore principale del Rapporto sullo sviluppo idrico mondiale delle Nazioni Unite 2023 nei giorni scorsi è stato in visita a Capannori per conoscere la realtà capannorese particolarmente ricca di risorse idriche e connotata dalla presenza della Via dell’acqua. Connor ha incontrato la commissione consiliare ‘Ambiente’, presieduta dal consigliere Gianni Campioni, alla presenza dell’assessore all’ambiente Giordano Del Chiaro e della presidente del consiglio comunale Gigliola Biagini e si è recato al Centro di Ricerca Rifiuti Zero per un incontro con il coordinatore Rossano Ercolini. Inoltre ha fatto visita alla fonte della Via dell’Acqua San Pierino a San Giusto di Compito.
“E’ stato per noi un onore ospitare a Capannori in collaborazione con Corso di Laurea Magistrale in Scienze Ambientali dell’Università di Pisa e il suo presidente Giovanni Zanchetta, uno dei massimi rappresentanti del progetto Unesco che ogni anno stila un rapporto sull’ utilizzo della risorsa idrica nel mondo spiega l’assessore all’ambiente, Giordano Del Chiaro-.  Connor ci ha consegnato questo importante documento che ci fornisce sicuramente informazioni preziose ed ha evidenziato che per migliorare l’utilizzo della risorsa idrica a livello globale sono molto importanti le azioni che si mettono in pratica a livello locale.  L’acqua è una risorsa sempre più preziosa- prosegue Del Chiaro- ed è quindi fondamentale programmarne un uso intelligente e misurato in tutte le attività umane, visto che a causa del cambiamento climatico in atto tende a scarseggiare, garantendo allo stesso tempo che l’acqua sia risorsa pubblica e accessibile a tutti”.
“Grazie al prezioso contributo portato da Connor nell’approfondimento della commissione consiliare ambiente, abbiamo constatato come le nostre criticità locali sulla gestione di questa risorsa unica sono molti simili in tutto il mondo – afferma il consigliere Gianni Campioni –. Una soluzione suggerita per affrontare in modo più efficace il tema è far capire attraverso dialogo e la comunicazione con gli altri che l'acqua è indispensabile per la nostra vita sociale ed economica e con una sua corretta o sbagliata gestione le conseguenze sono a carico di tutti”.


Capannori, 24 aprile 2023

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale…

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie