Piana
A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 854
Con la sua solita vena polemica e il suo lessico che non contempla peli sulla lingua, il consigliere di minoranza Bruno Zappia ha voluto esprimere il proprio parere in merito allo stato della manutenzione ordinaria all’interno del comune di Capannori.
Attraverso una nota ufficiale, Zappia ha puntato il proprio mirino sugli ultimi lavori andati in scena lungo via del Popolo, e che hanno visto la ritinteggiatura della segnaletica: un intervento che il consigliere considera inutile se prima non viene fatta manutenzione sul manto stradale, ormai ridotto a uno stato vergognoso per via dei numerosi veicoli che ogni giorno percorrono quella strada.
Secondo Zappia le segnalazioni ormai si sprecano per questi continui “lampi” di malagestione, e invita la cittadinanza a tirare le somme in vista delle prossime elezioni comunali.
“Questa – spiega Zappia – è una delle vie che porta al comune, è molto trafficata da automobili e pedoni, e vede la presenza della scuola media Carlo Piaggia e delle superiori Ettore Majorana, senza dimenticare il palazzetto dello sport: ne passeranno di macchine in questa via? Questa amministrazione ci ha stupito per le chiacchiere e un mare di annunci senza senso. Dopo la figura che hanno fatto con la Corte dei conti con un debito di 1,6 milioni di euro e con l'interdizione per cinque anni dell'ex presidente Ciacci. Vergogna! Ormai manca un anno alle elezioni, quindi potere riaccendere le vostre speranze per delle strada luminose e soprattutto senza buche”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 345
Via Turati, ad Altopascio: completata l'asfaltatura, lavori anche a parcheggi e marciapiedi. L'intervento, concluso nei giorni scorsi, rientra nell'operazione decoro voluta dall'amministrazione D'Ambrosio, che sta destinando risorse periodiche ai nuovi asfalti e ai lavori di riqualificazione urbana.
Un'operazione "a tappeto" che permetterà all'amministrazione comunale di restituire alla cittadinanza luoghi belli e sicuri. Sono già 500mila euro le risorse investite per le asfaltature, mentre per la nuova tranche di lavori sono in corso cantieri per oltre 280mila euro.
Gli interventi riguardano varie zone del territorio, dal centro alle frazioni fino alle località più periferiche, secondo un ordine di priorità.