Piana
A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1257
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 547
Potenziamento della presenza sul territorio e intensificazione dei servizi: queste le linee-guida del progetto Altopascio 2023, un paese da vivere, che prevede, come ogni anno, l'estensione dell'orario della polizia municipale per coprire maggiormente le fasce serali notturne, soprattutto in previsione della stagione estiva con molti eventi. Il progetto è stato approvato nei giorni scorsi dalla giunta D'Ambrosio e ha come obiettivo la volontà di aumentare la percezione di sicurezza e vivibilità sul territorio comunale garantendo una presenza più capillare degli agenti.
"Ci avviciniamo sempre più alla bella stagione, che sarà attraversata da molti eventi e molte occasioni per stare insieme e divertirsi insieme - commenta il sindaco, Sara D'Ambrosio -, per questo motivo torniamo anche quest'anno con questo progetto volto proprio ad assicurare una presenza ancora più capillare degli agenti della Municipale sul nostro territorio, soprattutto in vista di iniziative e appuntamenti serali. Ci saranno più agenti in servizio nelle ore notturne, così da garantire sicurezza ai cittadini, intervenire in caso di necessità, prevenire problemi o situazioni spiacevoli. Come ho sempre detto: la sicurezza è un diritto, per tutti. In questo senso la collaborazione tra forze dell'ordine e gli interventi coordinati della Polizia Municipale, che ringrazio, sono importanti e necessari. Accanto a questo crediamo molto come amministrazione comunale nella vivibilità dei nostri territori: spazi pubblici vissuti e frequentati da tante persone sono luoghi sicuri di per sé, deterrente naturale ai malintenzionati. Per questo investiamo molte risorse nella riqualificazione-rigenerazione e nel decoro cittadino di centro e frazioni, per dare alla comunità spazi curati e accessibili, dove sia possibile stare insieme".
Sempre sul fronte Polizia Municipale, l'amministrazione comunale vuole accrescere anche l'organico. "Già nei mesi scorsi - aggiunge l'assessore al personale, Daniel Toci - abbiamo iniziato un percorso di potenziamento della struttura della Polizia Municipale di Altopascio, con nuovi ingressi. Vogliamo continuare su questo percorso con l'inserimento di due nuove figure e lo faremo tramite concorso come Comune di Altopascio: presto daremo tutte le informazioni, l'obiettivo del concorso sarà assumere subito due nuove figure e poter disporre di una graduatoria per espandere ancora la struttura".
IL PROGETTO. Con il progetto saranno istituiti turni serali/notturni a potenziamento dell'attività di controllo da parte del Corpo di Polizia Municipale. Saranno inoltre predisposti turni settimanali a partire dal mese di luglio fino alla fine dell'anno a seconda delle specifiche esigenze. Specialmente in concomitanza con gli eventi che saranno organizzati, saranno istituiti turni serali/notturni appositi, finalizzati alla sicurezza urbana e alla prevenzione/controllo delle violazioni al codice della strada.