Piana
"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 531
Piccoli pompieri e soccorritori crescono! Domenica 4 giugno, dalle 16 alle 22, in Via di Vorno - località Le Piastre, presso la sezione Guamo della Croce Verde di Lucca si terrà Pompieropoli, evento per bambini a ingresso gratuito promosso da Croce Verde di Lucca, Vigili del Fuoco - comando provinciale di Lucca e Associazione Nazionale Vigili del Fuoco - sez. Lucca.
Un’iniziativa all'insegna della sicurezza e del divertimento, per promuovere tra i più piccoli i giusti comportamenti con allegria e spensieratezza. Ci saranno attività e percorsi a tema Vigili del Fuoco e sicurezza domestica pensati proprio per i bambini, ai quali verrà rilasciato l'attestato di Pompiere per un giorno. I volontari della Croce Verde di Lucca saranno presenti per dare semplici informazioni sulla disostruzione, con consigli pratici ed estremamente utili. Inoltre, l'Associazione metterà a disposizione dei giovanissimi un'ambulanza, per mostrare loro cosa si celi all'interno del veicolo e avvicinarli al mondo del Volontariato. Anche in questo caso, al termine delle prove, verrà consegnato ai partecipanti il diploma di Piccolo soccorritore.
Sempre per i più piccoli, la graditissima presenza dei Magicolieri - clown di corsia -, che intratterranno i bambini presenti con giochi ed attività di animazione.
Per maggiori informazioni:
-
inviare un messaggio whatsapp al numero 338 288 7678 o al numero 329 733 6781;
-
mandare una mail a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 307
Il consiglio comunale di Capannori nella seduta di mercoledì scorso ha approvato una mozione presentata dai gruppi di maggioranza (Pd, Luca Menesini Sindaco, Più Capannori, Sinistra Con Capannori, Popolari e Moderati, Gruppo Misto-Pisani) con cui si chiede che venga reintegrato il fondo nazionale per il contributo affitto e la morosità incolpevole.
Il documento, illustrato dalla capogruppo di Più Capannori, Claudia Berti, e approvato con i voti favorevoli della maggioranza e i voti contrari dell'opposizione, eccetto il Movimento Cinque Stelle che si è astenuto, mette in evidenza che l'attuale livello degli affitti sul mercato privato della casa per molte famiglie, coppie giovani, singole persone e studenti è letteralmente insostenibile a causa della diffusione del lavoro povero e precario, della stagnazione decennale dei salari medio bassi e dei livelli crescenti di disoccupazione.
"Questa scelta del Governo incide pesantemente sulla già grave situazione abitativa nel paese - recita la mozione- alle prese con rincari energetici, costo degli affitti crescente per effetto dell'inflazione e , nello stesso tempo, con i salari e le pensioni che perdono il loro potere di acquisto. Nel 2022 il Comune di Capannori ha accolto 389 richieste di contributi legati agli affitti, la cui copertura economica era in gran parte legata ai fondi statali. Senza tale contributo statale si potranno avere problemi di morosità, sfratti, e contenziosi con effetti gravi su Regioni e Comuni che gestiscono le risorse stabilite dallo Stato per l'assegnazione degli aiuti agli aventi diritto ai quali in assenza di risorse non saranno in grado di rispondere adeguatamente".
"Il consiglio comunale di Capannori ritiene molto grave questa decisione del Governo evidenziando gli effetti drammatici che questa avrà sul fronte dell'emergenza abitativa- prosegue il documento. Il Comune quindi si trova costretto ad utilizzare maggiori risorse proprie, già previste con una prima variazione di bilancio già approvata dal consiglio".
Per tutti questi motivi la mozione impegna il sindaco e la giunta ad intervenire urgentemente, anche attraverso Anci, presso il Governo affinchè la Legge di Bilancio venga modificata nel senso di reintegrare ed aumentare adeguatamente la dotazione finanziaria degli aiuti sociali per l'affitto e dei fondi per la morosità incolpevole ed inoltre a continuare a sostenere i cittadini e le cittadine di Capannori con maggiori fragilità sociali ed economiche con particolare attenzione al diritto alla casa e ad inviare il documento alla Presidenza del Consiglio dei Ministri a tutti i gruppi parlamentari".