Piana
Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 641
La sezione A.R.I. (Associazione Radioamatori Italiani) Altopascio - Montecarlo ha rinnovato, domenica 11 giugno, le cariche del consiglio direttivo e dei sindaci revisori valevoli per il triennio 2023 – 2025. Lo spoglio si è tenuto nella sede della sezione in piazza Ospitalieri, 1 nel centro storico di Altopascio.
Nel consiglio direttivo sono stati eletti: I5KG Eliseo Roberto Guidetti (45 voti), I5NOD Moreno Collodi (43 voti), IW5EG Cinzia Guidetti (40 voti), IK5ZAB Gino Del Vigna (27 voti) e IZ5NFB Simone Rosamilia (24 voti).
Dei sindaci revisori, invece, sono stati eletti: IZ5MMN Stefano Melani (38 voti), IZ5MXL Riccardo Pucci (21 voti); IZ5RKF Massimiliano Rosamilia ex equo con IK5EXU Luigi Rosellini (18 voti).
Dopo una breve discussione, e consenso unanime, il consiglio direttivo e i sindaci revisori hanno successivamente assegnato le cariche:
Per il consiglio direttivo:
riconfermato il presidente che prendere anche la carica di tesoriere: I5NOD Moreno Collodi; riconfermata vicepresidente: IW5EG Cinzia Guidetti; segretario: IZ5NFB Simone Rosamilia; consiglieri: I5KG Eliseo Roberto Guidetti e IK5ZAB Gino Del Vigna.
Per il collegio dei sindaci revisori:
presidente: IZ5MMN Stefano Melani; sindaci: IZ5MXL Riccardo Pucci e IZ5RKF Massimiliano Rosamilia.
Il consiglio direttivo e i sindaci revisori ricordano che la sede di Altopascio in piazza Ospitalieri, 1, resta aperta, per soci, simpatizzanti o semplici curiosi ogni primo e terzo venerdì del mese dalle ore 21.00 alle ore 23.00.
La sezione A.R.I. (Associazione Radioamatori Italiani) Altopascio - Montecarlo ringrazia il comune di Altopascio per aver dato la possibilità dell'utilizzo dei locali in piazza Ospitalieri garantendo così anche la vicinanza all'ente.
Dall'alluvione del Polesine del 1952 i radioamatori hanno sempre dato il loro contributo per le comunicazioni radio d'emergenza nelle calamità naturali, mettendosi a disposizione delle autorità competenti con propri mezzi e radio.
Al momento i radioamatori hanno anche in tutta Italia una rete capillare di ponti ripetitori, di cui una consistente parte è stata modificata da analogico a digitale, in modo da permettere una interconnessione più sicura.
I radioamatori quindi, oltre a essere ricercatori, sperimentatori, costruttori, possono anche dare un grosso contributo fattivo alla sicurezza pubblica.
Per maggiori informazioni www.arialtopasciomontecarlo.it e Facebook http://bit.ly/2UZHOfg
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 432
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato il progetto SAI (Sistema Accoglienza Immigrazione) di Capannori in collaborazione con l’Osservatorio per la pace del Comune promuove due iniziative sotto il titolo ‘Resta’ che saranno l’occasione per conoscere i beneficiari del progetto Sai di Capannori e condividere esperienze diverse.
La prima si svolgerà martedì 20 giugno alle ore 21 nella sala Pardi del polo culturale Artèmisia di Tassignano e vedrà la proiezione del film "Le nuotatrici" (2022) diretto da Sally El Hosaini. Il film racconta la vicenda realmente accaduta a Yusra Mardini, che, dopo aver lasciato la Siria con sua sorella Sara, ha trascinato un gommone di rifugiati in salvo attraverso il Mar Egeo e quindi una volta in Germania si è preparata per poter partecipare alle Olimpiadi di Rio.
La seconda iniziativa si terrà sabato 24 giugno con inizio alle ore 18 nella sede dell’impresa sociale ‘Terra di Tutti’ in via di Piaggiori Basso, 83 a Segromigno in Monte e prevede un incontro intitolato ‘Intercultural Craft’ a cura di ‘Terra di Tutti’ e UniFi durante il quale saranno presentate realtà che in Italia e in Europa lavorano su economia circolare e inclusione sociale e si occupano di artigianato interculturale. A seguire cibo e musica dal mondo con l’esibizione del DJ Silver dalla Nigeria. La festa è ad ingresso libero ma con prenotazione obbligatoria inviando una mail all’indirizzo