Piana
Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 432
Gli agenti della Polizia Stradale di Montecatini Terme hanno arrestato un cittadino italiano di 24 anni originario di Velletri (RM) che trasportava 18 kg circa di sostanza stupefacente tipo hashish. È accaduto giovedì sera, poco prima della mezzanotte, presso il casello di Altopascio in A/11 al km 49 +500, nel territorio del comune di Altopascio. L’attività di polizia giudiziaria scaturiva da un controllo della autovettura Twingo con targa polacca e relativo conducente. A seguito della perquisizione personale estesa al veicolo, è stata rinvenuta in una borsa termica la sostanza stupefacente occultata in involucri simili a lattine per bevande e a barrette di cioccolato, pertanto il conducente è stato arrestato e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 609
L’amministrazione Del Chiaro ha installato cinque nuove telecamere di videosorveglianza e due nuove telecamere per la lettura delle targhe sul territorio comunale. Nel dettaglio quattro nuovi dispositivi di videosorveglianza sono stati installati in piazza Michela Fanini a Segromigno in Piano, un dispositivo di videosorveglianza in via Carlo Piaggia a Capannori centro e due telecamere con lettura targhe all’incrocio tra la via Romana e via Carlo Piaggia, sempre a Capannori centro.
Prosegue così il potenziamento della rete di videosorveglianza sul territorio comunale per aumentare la sicurezza dei cittadini nelle aree più frequentate delle varie frazioni e quindi più soggette ad episodi di microcriminalità come furti e vandalismi e per migliorare la sicurezza stradale. I dispositivi di videosorveglianza sono in funzione 24 ore su 24 e sono direttamente collegati con la centrale operativa del comando della polizia municipale. Il dispositivo per la lettura delle targhe è in grado di leggere le targhe dei mezzi anche di notte, permettendo di individuare veicoli che circolano privi di assicurazione o con la revisione scaduta e di intervenire in caso di problemi di traffico e altre criticità.
“Con il posizionamento di nuove telecamere di videosorveglianza e di controllo stradale andiamo ad aumentare la sicurezza dei cittadini in due aree del territorio particolarmente frequentate e importanti - spiega l'assessore alla sicurezza dei paesi, Davide Del Carlo -. Per quanto riguarda Segromigno, dopo aver installato la videosorveglianza al Parco Pandora, luogo di ritrovo di giovani nel periodo estivo e non solo, si è scelto di intervenire sulla Piazza Michela Fanini, particolarmente frequentata, essendo presenti un’ area coperta ed attrezzata ed un parco giochi. Capannori centro, dove peraltro si sono verificati episodi di danneggiamento di alcuni veicoli, è luogo di manifestazioni e di mercati e l'incrocio di via Romana, via del Popolo e via Carlo Piaggia è un punto nevralgico dove si snoda il traffico di tutti coloro che attraversano la frazione di Capannori capoluogo. Il nostro obiettivo - prosegue Del Carlo - è quello di rendere più sicure tutte le frazioni del nostro territorio e quindi stiamo programmando l’installazione di questi dispositivi di sicurezza nei vari paesi del comune dove se ne ravvisa la necessità, quali efficaci deterrenti contro il verificarsi di furti ed atti vandalici e per aumentare la sicurezza stradale. L’installazione delle telecamere non è comunque per noi esaustiva per garantire una maggiore sicurezza del territorio e dei cittadini, ma fa parte di un piano di intervento più complessivo che vede altre azioni già in atto ed altre di prossima realizzazione”.
Telecamere di videosorveglianza sono già presenti sulla parte frontale di piazza Aldo Moro, dietro la sede comunale, alla piscina comunale, al parco di Capannori, nell'area di parcheggio situata di fronte al liceo scientifico 'Majorana', in via Guido Rossa, nei pressi dello Sportello al Cittadino Zona nord (ex circoscrizione) di Marlia, nella piazza di Colle di Compito, al Parco Pandora di Segromigno in Monte ed in Piazza Guami a Guamo.
Le altre telecamere per la lettura delle targhe sono presenti a San Leonardo in Treponzio in via di Tiglio all’incrocio con via di Sottomonte, in via di Sottomonte a Guamo, al confine con il territorio comunale di Lucca, a Tassignano in via Domenico Chelini all’incrocio con via Carlo Piaggia e via del Casalino, sul Viale Europa a Marlia e Lammari, a Segromigno in Monte in via Nuova, a Lunata in via Pesciatina vicino alla chiesa e a Gragnano in via Pesciatina.