Piana
Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 353
"Non vogliamo che venga realizzato l'impianto di trattamento pannoloni a ridosso del confine con il nostro Comune. E per ribadire la nostra posizione saremo presenti all'assemblea di martedì 8 ottobre a Capannori"
A prendere nuovamente posizione sul tema sono i consiglieri comunali de gruppo "La Porcari che Vogliamo" Barbara Pisani, Massimo Della Nina, Diego Giannini e Riccardo Giannoni.
"Il nostro paese ospita già impianti di valenza comprensoriale quali il depuratore consortile e lo scalo merci subendone i relativi carichi ambientali. E' impensabile aggravare ulteriormente questa situazione installando, a ridosso del confine comunale, un impianto per il trattamento di pannoloni, per di più sperimentale! Porcari ha fatto la sua parte. Ora basta!"
"Il prototipo di questo impianto, realizzato a Treviso, è stato chiuso! Non vogliamo finire, quindi, per fare da cavie. Troppe le incognite che gravano su questo impianto - proseguono i consiglieri - e le uniche certezze che leggiamo sui documenti ci preoccupano. Si passa dall'aumento del traffico pesante, all'eccessivo consumo di energia, agli odori per non parlare dei costi di realizzazione dell'impianto che stanno lievitando! La Porcari che vogliamo sarà presente all'assemblea di domani sera per ribadire al fianco dei nostri concittadini l'assoluta contrarietà all'impianto. Il nostro gruppo consiliare, al riguardo, non ha mai avuti dubbi e - concludono i consiglieri - non ha mai tergiversato."
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 497
Uno spettacolo che ripercorre e celebra, attraverso le canzoni più amate, i 100 anni della Disney. Sabato 12 ottobre, alle 21 al Cinema Teatro G. Puccini di Altopascio, va in scena "Neverland - Tra musica e realtà", lo spettacolo a tema Disney con il gruppo vocale Animeniacs Corp per l'organizzazione di Avis Altopascio e Accademia Geminiani di Altopascio. Lo show, che approda per la prima volta in Toscana, ha uno scopo benefico: l'ingresso è a offerta libera e il ricavato sarà devoluto ad Avis Altopascio, per sostenere le attività dell'associazione.
Il musical disneyano ripercorre i capolavori che hanno segnato l'infanzia di milioni di persone. Gli spettatori saranno accompagnati in un viaggio emozionante tra risate e momenti di nostalgia, riscoprendo le sensazioni di quando, da bambini, guardavano e riguardavano le videocassette Disney davanti alla tv.
Dopo il debutto nel 2021 con una Special Edition, che ha visto la partecipazione straordinaria di Cristina D'Avena, e il grande successo riscosso nel 2022 sui palchi di eventi come Rimini Comix, Terre Furiose, San Marino Comics, Falcomics e Sorrisi e Cartoni, "Neverland" arriva ad Altopascio con l'obiettivo di regalare una serata indimenticabile all'insegna della magia Disney.
L'evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Altopascio, il Comitato Paesano di Badia Pozzeveri, l'Istituto Comprensivo di Altopascio, la Misericordia di Altopascio, Avis Regionale Toscana, Avis Zonale Piana di Lucca - Valle del Serchio.
Per maggiori informazioni:


