Piana
Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 249
"E' necessario a questo punto poter denunciare con parole pesanti quello che sta succedendo a livello nazionale come anche nella nostra provincia di Lucca nel settore Poste. L'azienda - dichiara Filomena Del Prete, segretaria Lucca Slp-Cisl - ha preso dall'inizio, nonostante le nostre pressanti richieste di sicurezza, in modo assai superficiale la questione e ad oggi ancora i lavoratori non sono tutelati perché nel garantire il servizio essenziale fronteggiano tutti i giorni questo nemico invisibile senza le coperture necessarie stabilite da decreto".
"E' arrivato il momento di prendere posizioni forti - annuncia Del Prete - . Il personale se non sarà dotato delle misure di sicurezza necessarie, a lungo richieste dai sindacati del settore, - e si parla non solo di mascherine adeguate ma anche di guanti, gel specifici di detersione e ambienti sanificati a salvaguardia della salute e della prevenzione - da lunedì si asterranno dal lavoro".
"L'indicazione è estesa a tutto il personale di poste recapito, sportelleria, autisti, videocodifica, settore commerciale, operatori e responsabili di filiale - sottolinea la referente Slp-Cisl Lucca - . E' opportuno, visto il caso positivo nell'ufficio postale di Lammari, effettuare le opportune verifiche riguardo i contatti che ha avuto la dipendente, perchè i distacchi che riguardano lo spostamento dei lavoratori da un ufficio all'altro a copertura del personale assente sono stati mantenuti fino all'ultimo. Mi chiedo come sia possibile essere arrivati a questo punto, con una pandemia mondiale dichiarata e dopo tutti i solleciti e gli interventi fatti dai nostri rls".
"Mi auguro - conclude Filomena Del Prete - che l'azienda si faccia carico delle proprie responsabilità di coscienza perchè le altre, quando tutto sarà finito, procederanno da sole".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 349
“Istituiamo un capitolo di bilancio ad hoc di 100.000,00 euro per l’Emergenza Coronavirus. Facciamolo tagliando tutta una serie di spese, che abbiamo dettagliatamente individuato nel bilancio del nostro comune e che sono, in questo momento, oggettivamente superflue, e procediamo, quindi, insieme, maggioranza e minoranza, nel decidere come utilizzarle al meglio per aiutare da subito cittadini, famiglie, commercianti, professionisti, artigiani, lavoratori e imprese del nostro territorio.”
Questa la articolata proposta elaborata dal gruppo consiliare “La Porcari che Vogliamo” e già sottoposta al gruppo di maggioranza in attesa dell’avvio del gruppo di lavoro bipartisan che dovrebbe partire a breve.
“Nell’ottica dell’annunciata e confermata piena collaborazione e unità di intenti con cui deve essere affrontata questa grave situazione di emergenza, ci siamo riuniti ieri pomeriggio come gruppo consiliare (sebbene virtualmente in videochiamata) – spiegano Riccardo Giannoni, Massimo Della Nina, Barbara Pisani e Chiara Favilla – per elaborare alcune proposte concrete da sottoporre al gruppo di maggioranza. L’idea è quella di costituire un fondo comunale ad hoc di 100.000,00 euro, per affrontare tutte le varie difficoltà che si riscontreranno nel breve e, ahimè, nel medio periodo in paese e molte delle quali ad oggi sono difficilmente prevedibili. Un segnale di vicinanza concreta e di corretta individuazione delle priorità, che non possiamo non lanciare al paese in questo momento. Per costituire il fondo abbiamo individuato, con una attenta analisi, le singole spese da tagliare, dettagliatamente indicate all’interno della nostra proposta: si va dalle spese di rappresentanza alla concessione di onorificenze, dai gemellaggi al giugno porcarese, dal Progetto “Libertà urbana” ad altri eventi previsti nel settore commerciale e agricolo e alla rassegna teatrale “Chiaro di Luna”. Ovviamente potrebbero esserci ulteriori economie su altri capitoli e quindi il fondo potrebbe essere ulteriormente incrementato. Unica spesa che, al momento, non ce la sentiremmo di tagliare è quella del Villaggio del Bambino. Vogliamo infatti immaginare che, quando sarà possibile, ad emergenza definitivamente superata, anche se ciò dovesse comportare uno slittamento temporale importante dell’evento, la prima iniziativa civile che si realizzerà a Porcari sia proprio quella dedicata ai nostri bambini. Un segnale di speranza, una luce in fondo al tunnel che vorremmo idealmente, al momento, conservare. Sperando non si debba tagliare anche quello. Ci piacerebbe che il paese ripartisse, quando potrà farlo, dalla gioia dei nostri figli.
La destinazione delle risorse del fondo vorremmo che fosse fatta tutti insieme, maggioranza e minoranza, individuando come indirizzarle al meglio.
Avanti tutti uniti, quindi! A tal riguardo ci preme ringraziare il Sindaco Fornaciari, oltre che per l’impegno di questi giorni, anche per il suo relazionarci quotidianamente sull’evoluzione della situazione. Siamo una grande comunità. Avanti! Ce la faremo!”


