claudio
   Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
08 Febbraio 2020

Visite: 135

Una conferenza molto sentita e partecipata quella organizzata ieri sera da Fratelli d'Italia di Capannori nella sala riunioni del comune, che ha voluto ricordare le vittime delle Foibe in vista della Giornata del Ricordo, celebrata ogni anno il 10 febbraio. Toccante a tale proposito la testimonianza di Sergio Maraschin, esule da Pola, che ha raccontato la sua esperienza da esule ad un pubblico interessato ed attento.

Oltre agli interventi dei rappresentanti del circolo comunale - il coordinatore Paolo Ricci e il consigliere comunale Matteo Petrini – il Deputato di Fratelli d'Italia Walter Rizzetto ha illustrato la proposta di legge da lui presentata per contrastare il negazionismo, ovvero il distorto riformismo dei fatti storici relativi ai massacri delle Foibe.

"Il 10 Febbraio si celebra il Giorno del Ricordo, attraverso il quale l'Italia onora e ricorda la tragedia degli italiani e delle vittime delle foibe, nonchè l'esodo dalle loro terre dei popoli istriani, dalmati e giuliani - afferma l'Onorevole FDI Riccardo Zucconi. Ci è sembrato doveroso organizzare questo momento di riflessione, per sensibilizzare i cittadini su questo tema e siamo felici che in così tanti abbiamo risposto al nostro invito: vedere un pubblico così numeroso e attento, intenzionato a ricordare questa terribile pagina di storia,  è stato veramente gratificante".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie