Piana
Bionatura: qualità e sostenibilità i principi del marchio di calzature lucchese
“Vera sostenibilità è realizzare un prodotto il più vicino possibile a tutti i comparti che servono per produrlo”: queste le parole di Pietro Riccomini, amministratore unico di Bionatura,…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

Salanetti, parla il Comune di Porcari: "Serietà, non proclami: si perde o si vince tutti insieme"
Replica alle accuse della consigliera Pisani: "In conferenza dei servizi c'eravamo noi a rappresentare i cittadini. Chi fa polemica continua la campagna elettorale"

Dai lupi alle erbe spontanee, il Festival del Bosco racconta le risorse della natura
Dal naturopata Marco Pardini al trekking con Andrea Lanfri, dalle passeggiate etnobotaniche alle immersioni in foresta fino al musical con personaggi Disney

Al Centro Helda un seminario sulla trasparenza retributiva e la parità salariale
Un pomeriggio di confronto tra esperti e aziende per comprendere come affrontare uno dei cambiamenti normativi più rilevanti degli ultimi anni in materia…

Va a fuoco un capanno e le fiamme si estendono a una casa: momenti di paura a Guamo
Momenti di paura poco dopo le 8 di questa mattina in località alla Corte a Guamo a causa di un incendio di vaste proporzioni divampato nei pressi delle…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 202
Torna il Carnevalmarlia 2020 con tanti eventi in programma per cinque domeniche consecutive (2, 9, 16, 23 febbraio e 1 marzo). "La manifestazione é una delle tradizioni più importanti del territorio" spiega l'assessore al volontariato Serena Frediani durante la presentazione della nuova edizione di stamani venerdì 24 gennaio presso il Centro Polifunzionale di Marlia.
L'evento, promosso dal Comitato Carnevalmarlia e dal Comune di Capannori in collaborazione e con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, é a ingresso gratuito. Sei in tutto saranno i carri che sfileranno nelle vie del centro a partire dalle 14:30 ( tra piazza del Mercato e parte di via Paolinelli). Ad aprire il corso mascherato il Marillone, ovvero il pagliaccio emblema della manifestazione da dove un animatore farà giocare i bambini. Tra i restanti carri che si esibiranno il Rione La Fraga " Buon appetito... il Carnevale è servito", il Rione Ponticello/Selvette "Con i soldi della banda vivon tutti in pompa magna", il Rione San Donnino " Ragazzi si parte.. andiamo su Marte", il Carro piccolo " Scuole Infanzia Don A. Mei" e infine il Rione Santa Caterina " Salviamo la natura?". Quest' ultimo nel 2018 aveva subito danni in un incendio e quindi era stato distrutto. Tante le iniziative, molti gli eventi in programma. La Galaxy Animation intratterrà i più piccoli con bolle di sapone giganti, sculture di palloncini e face painting. Saranno invece "Adele Group", "Filarmonica G. Puccini di Colle di Compito" e la banda "A. Catalani" di Marlia ad animare il Carnevale e certamente non mancheranno stand gastronomici e animazione musicale. E che dire delle sorprese? " Vediamo se nel proseguo del programma ci saranno delle novità come di solito siamo abituati a fare come l' anno scorso con la presenza del Burlamacco di Viareggio con la macchina del carnevale" commenta Pierangelo Paoli, presidente del Comitato Carnevalmarlia.
Programma completo
• Domenica 2 febbraio - 1° corso mascherato, con sfilata dei carri allegorici, delle mascherate.
• Presenta Adele - Animazione musicale con "Adele Group"
• Animazione per bambini con trucca bimbo, sculture di palloncini e bolle di sapone giganti con Galaxy Animation.
• Mago Bolla con 2 dinosauri "Cuccioli di Carnosauro"
• Partecipazione della "Filarmonica G. Puccini di Colle di Compito"
• Presenza della mascherata delle Scuole Don Aldo Mei - Omaggi per i bambini
• Domenica 9 febbraio - 2° corso mascherato, con sfilata dei carri allegorici, delle mascherate.
• Animazione musicale sul palco e divertimento per i più piccini con trucca bimbo, sculture di palloncini e bolle di sapone giganti con Galaxy Animation.
• Mago Bolla con 2 Dinosauri "Cuccioli di Carnosauro"
• Presenza della mascherata delle Scuole Don Aldo Mei - Omaggi per i bambini
• Domenica 16 febbraio - 3° corso mascherato, con sfilata dei carri allegorici, delle mascherate.
• Animazione musicale con "Il Basso Parlante"
• Mago Bolla con 2 Dinosauri "Cuccioli di Carnosauro"
• Animazione con trucca bimbo, sculture di palloncini e bolle di sapone giganti con Galaxy Animation.
• Presenza della mascherata delle Scuole Don Aldo Mei - Omaggi per i bambini
• Domenica 23 febbraio - 4° corso mascherato, con sfilata dei carri allegorici, delle mascherate.
• Per i più piccoli divertimento assicurato con trucca bimbo, sculture di palloncini e bolle di sapone giganti con Galaxy Animation..
• Presenza della mascherata delle Scuole Don Aldo Mei - Omaggi per i bambini
• Domenica 1° marzo – 5° corso mascherato, con sfilata dei carri allegorici, delle mascherate.
• Per i più piccoli divertimento assicurato con trucca bimbo, sculture di palloncini e bolle di sapone giganti con Galaxy Animation..
• Partecipazione della Banda "A. CATALANI" di Marlia
• Omaggi per i bambini
Per ulteriori informazioni: www.carnevalmarlia.org, Facebook "Carneval Marlia".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 145
Con il collegamento della nuova tubazione all’acquedotto cittadino, fissato per mercoledì 29 gennaio, si concluderà ufficialmente, e con esito positivo, l’importante intervento di Acque nel comune di Montecarlo, per la sostituzione di 1350 metri complessivi della condotta idrica passante per via Poggio Baldino II, nel tratto compreso tra le vie Poggio Baldino I e dei Tredici. Un lavoro significativo, che ha comportato un investimento di oltre 300mila euro.
L’entrata in funzione della nuova infrastruttura garantirà una drastica riduzione dei guasti e, di conseguenza, degli inconvenienti per gli utenti della zona, dopo che nel recente passato, sulla vecchia condotta ormai deteriorata, si era verificato un numero di rotture piuttosto elevato. Il gestore idrico era il primo a essere consapevole di come i continui rattoppi - pur inevitabili per garantire la continuità dell’erogazione idrica ed evitare eccessivi sprechi d’acqua - non potessero rappresentare la soluzione definitiva al problema. Così, mentre venivano eseguiti i pur necessari “interventi tampone”, era già stato pianificato l’intervento risolutivo, iniziato a settembre e ora portato a compimento.
Nei prossimi mesi, trascorso il tempo necessario per l’assestamento della nuova tubazione nel terreno - realizzata in ghisa sferoidale, materiale più resistente rispetto a quello delle condotte di “vecchia generazione” - si procederà anche con la riasfaltatura della strada. I lavori saranno fondamentali per il miglioramento del servizio in termini di qualità e continuità nelle aree immediatamente a sud del centro abitato, non solo attraverso l’eliminazione delle perdite, ma anche con un reale potenziamento dell’approvvigionamento idrico, dato che la nuova tubazione ha un diametro maggiore rispetto a quella che sarà dismessa.
I lavori in via di conclusione in via Poggio Baldino II si inseriscono nel quadro delle attività programmate in collaborazione con l’amministrazione comunale sul territorio di Montecarlo, allo scopo di ammodernare, tratto dopo tratto, l’acquedotto locale.
Per il collegamento della condotta alla rete idrica cittadina, programmato per il prossimo mercoledì (29 gennaio), sarà necessario sospendere temporaneamente il servizio presso le utenze della zona. Di seguito, il tradizionale comunicato per l’interruzione idrica.
Acque SpA comunica che per consentire il collegamento di una nuova condotta alla rete di distribuzione nel comune di Montecarlo, mercoledì 29 gennaio, dalle ore 8:30 alle ore 15:30, si renderà necessario interrompere l’erogazione idrica nelle seguenti vie: Poggio Baldino I (nel tratto compreso tra i civici 42 - 25), Poggio Baldino II (nel tratto compreso tra i civici 22 - 40), e della Poltroniera (nel tratto compreso tra l'incrocio con via Poggio Baldino I e la prima traversa a sinistra).
Al ripristino del servizio si verificheranno temporanei fenomeni di intorbidamento dell’acqua, destinati comunque a esaurirsi in breve tempo.
In caso di condizioni meteorologiche avverse, l’intervento verrà rinviato al giorno successivo, ovvero a giovedì 30 gennaio, con le stesse modalità orarie.
Scusandosi per i disagi, Acque informa che per ogni ulteriore chiarimento o aggiornamento è possibile contattare il numero verde 800 983 389.