Piana
Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 213
In seguito alla consegna da parte della Regione Toscana di mascherine di protezione per combattere il Coronavirus a partire da domani (martedì) il Comune di Capannori distribuirà gratuitamente i dispositivi di sicurezza a tutte le famiglie del territorio. La protezione civile consegnerà due mascherine di protezione, contenute in un'apposita busta, a ciascun cittadino. I volontari spiegheranno anche il corretto utilizzo del dispositivo, ovvero come si deve indossare e come si deve togliere una volta usato. La consegna delle mascherine si concluderà entro Pasqua e quindi l'annunciata ordinanza della Regione Toscana che prevede l'obbligo di usare le mascherine all'esterno delle abitazioni sul territorio comunale entrerà in vigore dopo questa festività.
"Regalare due mascherine a cittadino è un bel gesto da parte della Regione - dice l'assessore alla protezione civile Davide Del Carlo -. Chiediamo, però, un intervento anche sui prezzi delle mascherine, che siano riportati alle cifre pre-Covid19, e soprattutto che la Regione, visto che le rende obbligatorie, le renda gratuite per le fasce di popolazione che sono in difficoltà economica. Sappiamo che stiamo andando verso la fase della riapertura di alcune attività, anche se si realizzerà lentamente. Questo provocherà un aumento di persone in giro e quindi renderà importante l'uso della mascherina, visto che il distanziamento sociale sarà più complicato e in alcuni contesti forse proprio non possibile. Serve da subito un intervento serio in questa direzione, perché il bisogno di mascherine aumenterà e usare più volte una mascherina monouso è sconsigliato. Le persone vanno messe nella condizione di essere in sicurezza: per questo i nostri volontari spiegheranno alle persone come si indossano. Sui temi di salute pubblica è bene essere molto puntuali e precisi sulle informazioni".
In totale sul territorio comunale saranno distribuite oltre 90 mila mascherine.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 229
Il Gruppo Autonomo Donatori di Sangue di San Leonardo in Treponzio vorrebbe ringraziare uno ad uno, tutti i medici, gli infermieri, i tecnici e tutto il personale ausiliario dell’Ospedale di Lucca, per la preziosa opera che stanno portando avanti in prima persona, con ammirevole dedizione, giorno dopo giorno, nella lotta al Covid-19.
Per questo e non solo, ha pensato di donare del materiale sanitario, particolarmente necessario nelle attività mediche di questo periodo.
I Donatori di Sangue, per fare questo hanno promosso una raccolta fondi presso la Farmacia Biagi. La solidarietà di molte persone generose, insieme al contributo messo a disposizione dal Gruppo, ha permesso di raggiungere e superare in pochi giorni la quota di 1.000 € , con i quali sono stati acquistati: mascherine, gel disinfettante e altro materiale sanitario da donare al personale dell’Ospedale San Luca di Lucca.
Un ringraziamento particolare va anche alla Farmacia Biagi della Dott.ssa Biagi Amelia che ha collaborato e sostenuto questa nostra piccola iniziativa, procurandoci velocemente il materiale e mettendoci in grado di consegnarlo direttamente all’ospedale San Luca.


