claudio
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
27 Febbraio 2020

Visite: 246

Un percorso di formazione sul benessere alimentare, rivolto a genitori e personale scolastico. È il nuovo progetto, promosso dall'amministrazione D'Ambrosio con i servizi educativi comunali, l'Azienda Asl Toscana Nord-ovest, l'Istituto comprensivo di Altopascio e la CirFood, l'azienda che si occupa della preparazione dei pasti per le scuole della cittadina del Tau, che prenderà il via il prossimo martedì, 3 marzo, alle 17 nella sala polivalente dell'istituto comprensivo. Un percorso, fatto di due appuntamenti per il mese di marzo, che vuole promuovere le abitudini alimentari corrette, affrontare il tema della sicurezza e della conformità alle norme e dell'appropriatezza del pasto rispetto ai bisogni, in termini non solo di caratteristiche nutrizionali delle ricette alimentari, delle tecnologie di cottura e delle derrate utilizzate, ma anche per quanto riguarda il gradimento sensoriale del bambino. Durante il percorso, inoltre, saranno trattati anche i seguenti temi: rispetto dei tempi e delle modalità del servizio, di comfort e di accessibilità; congruo rapporto tra qualità e prezzo; soddisfazione dell'utenza. Argomenti promossi dall'amministrazione comunale, che con la scelta di introdurre a scuola il progetto "mensa in classe" e di riportare le cucine all'interno degli istituti, così da servire ai ragazzi piatti preparati direttamente sul posto, migliori dal punto di vista qualitativo, ha voluto porre l'alimentazione e il momento mensa al centro del percorso formativo, didattico e di crescita dei bambini e dei ragazzi di Altopascio.

Gli appuntamenti. Il primo, martedì 3 marzo, ore 17, sala polivalente dell'istituto comprensivo di Altopascio, dal titolo "la salute dei nostri bambini: dai dati epidemiologici agli interventi della sanità pubblica". Ne parlerà il dottor Fausto Morgantini, referente ambito nutrizionale zone Piana di Lucca e Valle del Serchio, unità funzionale igiene pubblica e nutrizione del dipartimento di prevenzione dell'Azienda Asl Toscana nord-ovest. Il secondo, in programma martedì 10 marzo: "a tavola in sicurezza: i principi, le procedure da seguire per garantire un pasto sicuro in mensa", con la dottoressa Elisabetta Grassi, dirigente medico dell'unità funzionale sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria.  

 

Per informazione: settore servizi al cittadino - ufficio servizi educativi; via Casali, 26, Altopascio; 0583.216353 - 216907; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..   

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie