Piana
Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 106
Apriranno giovedì 11 marzo le iscrizioni per i posti che si rendono vacanti alla fine dell’anno educativo in corso nei nidi d’infanzia comunali per l’anno 2021/2022. Le strutture educative comunali per la prima infanzia sono i nidi d’infanzia 'Il Grillo Parlante’ di Capannori e ‘Sebastiano Galli’ di Toringo.
Vediamo le strutture nel dettaglio:
nido d’infanzia comunale “Il Grillo Parlante” –Capannori, via G.Rossa : rivolto ai bambini dai 3 ai 36 mesi - orario: dal lunedì al venerdì: 7.30- 17.30 (tel. 0583 936561);
nido d’infanzia comunale “Sebastiano Galli” – Toringo, via di Carraia: rivolto ai bambini dai 16 ai 36 mesi - orario: dal lunedì al venerdì: 7.30-18.30 (tel.0583 980095).
Le iscrizioni resteranno aperte fino all'11 aprile e dovranno essere effettuate online collegandosi al sito internet del Comune (www.comune.capannori.lu.it) cliccando sulla sezione 'Educazione e istruzione' – Prima Infanzia- Iscrizioni e seguendo la procedura guidata.
Nel mese di marzo sono in programma alcuni 'Open day' on line per consentire ai genitori che intendono iscrivere i bambini di conoscere da vicino le strutture educative. Per l'asilo nido 'Il Grillo Parlante' di Capannori gli 'Open day' sono in programma sabato 20 marzo in orario 9.30 – 10.30 e 10.30-11.30 e mercoledì 31 marzo in orario 17.30 – 18.30 e 18.30– 19.30, mentre Per il nido 'Sebastiano Galli' di Toringo sono previsti lunedì 15 marzo in orario 17.00 -18.00 e 18.00 – 19.00 e mercoledì 31 marzo in orario 17.00-18.00 e 18.00-19.00. Le famiglie interessate agli ‘Open Day’ dovranno inviare una mail di richiesta all'indirizzo
Per ulteriori informazioni dal lunedì al venerdì è possibile chiamare l’Uffici Asili Nido tel 0583 428436 / 428431 / 428757 o inviare una email all'indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 127
In una nota congiunta, Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia accolgono l'invito a intitolare la Cittadella dello Sport di Capannori a Federico "Chicco" Pisani.
"Nel giorno dell'anniversario della sua morte - si legge nel comunicato -, vogliamo accogliere l'invito di un gruppo di cittadini che, costituitosi in comitato, ha deciso di dare il via ad una petizione volta a intitolare la Cittadella dello Sport di Capannori a Federico "Chicco" Pisani. Scomparso a causa di un terribile incidente stradale insieme alla fidanzata, Federico è cresciuto calcisticamente e umanamente a Capannori fino al trasferimento a Bergamo, dove con l'Atalanta ha calcato i campi di serie A incantando moltissimi tifosi. Riteniamo doveroso aderire all'appello giunto proprio in questo triste giorno, ricordando come all'interno del nostro territorio manchi un ricordo alla splendida persona, oltre che ottimo calciatore, che era Federico. Ricordiamo che a Bergamo una curva è intitolata in suo onore e che a Castelnuovo di Garfagnana, in suo ricordo, si teneva un torneo giovanile. Lotteremo perchè il ricordo di Chicco sia vivo, portando sempre nel cuore un ragazzo umile, cortese e dalle grandi doti calcistiche".