Piana
Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 120
Il consiglio comunale di Capannori del 14 luglio ha evidenziato il diverso modo di concepire l’approccio con le istituzioni tra i consiglieri comunali di maggioranza e quelli di opposizione.
Mentre i primi, afferma il consigliere comunale della Lega Domenico Caruso, erano comodamente seduti sul divano di casa, i secondi erano presenti al loro posto all’interno dell’aula consiliare nonostante il caldo per il rispetto che si deve all’istituzione della quale si fa parte per libera scelta grazie all’investitura dei cittadini e non certo perché si è stati obbligati da qualcuno.
Addirittura, sostiene Caruso, qualche consigliere di maggioranza ha partecipato al consiglio all'interno di un’autovettura e poi in giro per la città dimostrando in modo inequivocabile che l’avversione allo svolgimento dei consigli comunali in presenza per paura del virus è una scusa poco credibile dal momento che nessuno rimane recluso in casa per evitare il contagio e che la videoconferenza è preferita per una questione di comodità personale. Ed è anche meritevole di biasimo la frequente inosservanza delle norme regolamentari che disciplinano il funzionamento dell’assise, in particolare quella che impone il termine di 5 giorni liberi tra la data di comunicazione dell’ordine del giorno e la data di svolgimento del consiglio trattandosi di un termine previsto per dare il tempo ai consiglieri di studiare le delibere e preparare gli interventi ragion per cui la richiesta di rispettare quel termine non è certo un inutile e inopportuno cavillo così come banalmente sostenuto da qualcuno.
Purtroppo, dice Caruso, ultimamente abbiamo visto di tutto e di più: aula del consiglio degradata a camerino per un attore; delibere rinviate al solo scopo di dare il tempo al gruppo del PD di copiare l’emendamento della Lega che prevedeva lo sconto sui rifiuti per parrucchieri, barbieri, estetisti; ordini del giorno integrati senza i requisiti dell’urgenza e dei fatti sopravvenuti; consiglieri che pretendevano di votare una delibera scrivendo in chat senza farsi identificare (in questo caso il voto è nullo); altri, senza connessione audio che hanno votato esponendo un cartello con la scritta “favorevole”; altri ancora con la videocamera sempre spenta probabilmente per fare qualcosa di più avvincente tra una votazione e l’altra senza intervenire nel dibattito. E’ evidente che questo circo deve finire e che tutti rispettino le regole per restituire decoro al Consiglio Comunale.
Infatti, spiega Caruso, ciò che distingue l’istituzione denominata consiglio comunale dalla pensione Mariuccia è l’esistenza di norme regolamentari che devono essere sempre rispettate.
Se la maggioranza intende ignorare quelle norme e ha intenzione di gestire il consiglio comunale di Capannori come la pensione Mariuccia o l’osteria da Trinchetto sappia che troverà sempre la fermissima opposizione della Lega per il rispetto che i suoi consiglieri hanno delle istituzioni che li induce anche a essere presenti nell’aula dove è doveroso fare le riunioni consiliari conclude Caruso.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 169
Dopo il successo delle volte scorse torna la giornata di pulizia Plastic Free. L'appuntamento è per sabato 17 luglio, alle 17.30, in via delle Industrie, ad Altopascio. A supportare l'iniziativa, come sempre, c'è l'amministrazione comunale di Altopascio. Le zone interessate saranno quelle che si sviluppano intorno a via delle Industrie, molto spesso luogo di abbandono rifiuti. Si consiglia di portare con sé guanti da giardinaggio, pinze per chi le ha e vestirsi con un abbigliamento adeguato (pantaloni lunghi, scarpe chiuse e un cappello per il sole). In caso di maltempo l'iniziativa sarà annullata.
La partecipazione è aperta a tutti, anche ai bambini. Per informazioni è possibile contattare ila referente Elena (349 4696076). È anche possibile iscriversi all'evento, cliccando qui: https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/17-lug-altopascio/.


