claudio
   Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
07 Giugno 2021

Visite: 130

Tante bancarelle con molti oggetti e cose destinati ad una nuova vita, tanti operatori ed una buona presenza di visitatori: questo, in sintesi, il risultato della prima edizione di... UN PO' DI TUTTO! “mercatino” del riuso e del riciclo che si è tenuto, per l'intera giornata di domenica 6 giugno, a Lammari, sul viale Europa in località MASINI. Oltre cinquanta bancarelle hanno messo in bella mostra la loro “mercanzia” che andava dai mobili ai soprammobili, dai libri alle stampe, dall'oggettistica in generale fino ai capi di abbigliamento usati, dagli orologi ai giocattoli, passando attraverso tante cose curiose che hanno richiamato l'attenzione di molti visitatori giunti anche da fuori provincia, alla ricerca del pezzo unico per arricchire la propria collezione o l'idea originale per un regalo particolare, fuori dall'ordinario. Il “mercatino”, allestito nel più scrupoloso rispetto della attuale normativa anticovid, ha dato una risposta esauriente a tutti i curiosi che lo hanno visitato, tanto da far decidere agli organizzatori di effettuare una nuova edizione domenica 13 giugno 2021, sempre nello stesso spazio e per la durata dell'intera domenica.

Torneranno così le bancarelle di... un po' di tutto!, a Lammari, lungo il viale Europa, “mitico”, conosciuto da tutti e facilmente raggiungibile.

A disposizione dei visitatori ci saranno grandi parcheggi per la sosta gratuita delle vetture così come libero e gratuito è l'ingresso al mercatino, allestito nel piazzale del centro commerciale Masini.

Di nuovo un tuffo nel passato, utile per diffondere la cultura riuso, del riciclo e del rispetto ambientale.

Il “mercatino” è prodotto dall'associazione culturale Pinocchio 3000 in collaborazione con Masini srl. Info 0572 1913547

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Spazio disponibilie

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie