Piana
Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

Com'è umano lei! Grazie alla Fondazione Lazzareschi un'anteprima per festeggiare i 50 anni del primo film della saga fantozziana
COM'E' UMANO LEI! E' la divertente anteprima, in calendario sabato 22 novembre alle ore 18, per festeggiare i cinquant'anni del primo film della saga del ragioniere…

In funzione la comunità energetica rinnovabile (CER) di Capannori, attivata la prima cabina primaria
La Comunità Energetica Rinnovabile di Capannori (CER) è entrata in funzione grazie all'attivazione della prima Cabina Primaria di Energia Elettrica, quella che "serve" i territori di Marlia, Lammari…

Rinnovato a Capannori il consiglio direttivo provinciale ANBIMA: Nicola D'Arrigo nuovo presidente
Ieri pomeriggio, sabato 15 novembre, presso la sala consiliare del Comune di Capannori si è svolto il congresso ANBIMA per il rinnovo del Consiglio Direttivo Provinciale con la…

Accorpamento scolastico: Porcari, Villa Basilica e Montecarlo dicono no
I Comuni di Porcari, Villa Basilica e Montecarlo si schierano apertamente al fianco delle proprie comunità contro l'accorpamento degli istituti comprensivi imposto dalle norme…

Altopascio, firmato l’accordo sindacale: tariffe invariate, più fondi per l’affitto
Stabilità, casa e solidarietà: sono le tre parole chiave dell'accordo firmato tra il Comune di Altopascio e le organizzazioni sindacali territoriali, che conferma una visione comune per…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 598
Tutto pronto per Moda, amore e fantasia, la sfilata di moda che domenica 8 maggio, ad Altopascio, richiamerà cittadini e visitatori nel centro del paese. L'appuntamento è per le 16 nel cuore della cittadina del Tau, in via Cavour, dove, in occasione della Festa della mamma, sfileranno clienti, mamme, papà, bambini. Insieme a loro ci saranno anche gli amici a quattro zampe.
L'iniziativa organizzata dal Centro commerciale naturale di Altopascio in collaborazione con il Comune e fortemente voluta dai commercianti del paese, è un vero e proprio segnale di ripartenza.
Una bella occasione per stare insieme, con negozi aperti, merende, aperitivi e musica dal vivo: grazie ad Antonio Prestianni, cantante di X-Factor. A presentare la giornata sarà Alessandro Martini.
Informazioni e aggiornamenti su: www.ioscelgoaltopascio.it, il portale della promozione e dell'accoglienza altopascese.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 698
Si chiude il sipario ad Altopascio sulla quarta edizione del Cartoon School, il progetto innovativo di coinvolgimento delle scuole – tornato finalmente in presenza dopo lo stop a causa della pandemia - promosso dall’associazione Koete, dall’Istituto Comprensivo e da Avis, con il patrocinio del comune di Altopascio.
Grazie al Cartoon School, i giovani studenti della classe 1° B della scuola media di Altopascio hanno realizzato un vero e proprio cartone animato ideato, scritto, disegnato, doppiato ed animato da loro stessi. Dalla sceneggiatura allo story board, dall’animazione agli effetti sonori, fino al doppiaggio e alla colonna sonora: il progetto ha preso vita in cinque giorni (dal 2 al 6 maggio). Gli alunni, che si sono messi in gioco con entusiasmo, sono stati guidati e presi per mano da artisti ed esperti del settore come Mirko Fabbreschi (compositore e musicista), Laura Salamone (videomaker) e il famoso disegnatore Gianfranco Tartaglia, conosciuto come “Passepartout”.
Il tema conduttore del nuovo cartone animato, dal titolo “Rolly e Micia”, è stato ancora una volta la solidarietà. Una settimana di lavoro in cui gli studenti hanno scoperto l’importanza della donazione del sangue, del rispetto e dell’inclusione. Il cartoon, infatti, intende lanciare un chiaro messaggio: donare è meraviglioso ed esistono infiniti modi per farlo.
Questa mattina (6 maggio), in un clima di festa, si è svolta la giornata conclusiva del Cartoon School con i ragazzi che hanno ultimato il cartone animato negli “studi” allestiti in due stanze della scuola elementare di Altopascio. Presenti, oltre agli artisti di Koete, il dirigente dell’Ic Altopascio, Dario Salti, la presidente di Avis Altopascio, Ilenia Vettori, e Nicola Calandriello (consigliere Avis Toscana).
Prosegue così l’impegno di Avis per fra crescere la cultura del dono. Un percorso che parte dai più piccoli: “Cartoon School, giunto ad Altopascio alla quarta edizione, è un progetto innovativo rivolto alla promozione della solidarietà all’interno della scuola e verso le nuove generazioni attraverso il linguaggio dei cartoni animati – le parole della presidente di Avis Altopascio, Ilenia Vettori -. Nell’ambito di questa esperienza sono gli stessi ragazzi della classe 1°B di Altopascio che scrivono, disegnano, musicano e doppiano un cartone animato grazie alla professionalità di autori come Mirko Fabbreschi, Laura Salamone e Gianfranco Tartaglia ‘Passepartout’. Così i ragazzi diventano artefici, testimoni e divulgatori di un messaggio di solidarietà, che è proprio la finalità di Avis Altopascio”.
Soddisfatto il dirigente scolastico dell'istituto comprensivo di Altopascio, Dario Salti: “L’attività del Cartoon School – afferma - è molto importante dal punto di vista didattico perché permette ai ragazzi di esercitare le loro abilità in un maniera diversa rispetto a quello che si fa canonicamente a scuola. Si fa elaborazione di testi, ma questi sono battute e sceneggiature di un cortometraggio, quindi diversi da un classico tema. Si disegna, ma non è la rappresentazione artistica con una tecnica specifica. Si fa un calcolo matematico dei tempi e degli spazi, ma non è né aritmetica né geometria. Inoltre in tutte le nostre scuole portiamo avanti l’attività di educazione civica e sicuramente l’idea del dono disinteressato si inquadra pienamente nella creazione della coscienza dei cittadini di domani”.
Il cartone animato “Rolly e Micia” verrà proiettato in estate al teatro Puccini di Altopascio.
- Galleria:


