Piana
Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 934
Da archeologa a produttrice di olio a Marlia. La pandemia come spartiacque tra due modelli esistenziali per iniziare, insieme al marito e ai tre figli una nuova vita quasi ripartendo da zero. O quasi. E' la storia di Paola Bordigone, nata a Genova e vissuta a Milano, laureata in lettere antiche, che dopo gli studi universitari alla Cattolica è riuscita a fare il mestiere che aveva sempre sognato sin da bambina inseguendo il mito di Indiana Jones: scavare alla ricerca della storia. E lo ha fatto per un lungo periodo in Turchia ed in Italia prima che il Covid stravolgesse le certezze di tutti. Paola, insieme al marito, appartengono alla generazione della "Great Reseagnition", la generazione di coloro che hanno deciso di dimettersi volontariamente, e di lasciare un posto di lavoro, spesso fisso e sicuro, per migliorare la qualità del tempo. Un nuovo sogno che hanno trovato sulle colline di Marlia, che Paola conosceva bene, dove i nonni vivevano e producevano olio, vino e coltivavano frutta e verdura per autoconsumo. Una bella realtà che rischiava, dopo la scomparsa della nonna nel 2019, di rimanere abbandonati non potendo sopravvivere in un regime di sola "villeggiatura".
Paola è una delle aziende nate in tempo di pandemia nella provincia di Lucca dove un'azienda su tre, è guidata da donne. Le imprese rosa sono precisamente 710. A dirlo è Coldiretti Lucca sulla base dei dati della Camera di Commercio. "In un contesto di rallentamento causato dalla pandemia, l'agricoltura lucchese nel complesso ha fatto registrare una piccola crescita anche per merito della dinamicità delle imprese condotto da donne. – spiega Francesca Buonagurelli, Responsabile Donne Impresa Coldiretti Lucca – E' uno straordinario segnale di resilienza e di capacità di adattamento delle imprese al femminile che stanno guidando la transizione ecologica nelle campagne consapevoli dei cambiamenti climatici in corso e sono tra le più attive nel campo del biologico e dell'accoglienza dove conducono quasi un agriturismo su due determinando il nostro primato nazionale. Sono proiettate nel futuro e rappresentano un modello sano, sostenibile, creativo ed etico".
Molte aspettative sono riposte nel bando di prossima pubblicazione "Più Impresa" a cui Coldiretti ha collaborato, a stretto contatto con Ismea, per estendere alle donne di tutte le età le agevolazioni finora previste solo per i giovani che si affacciavano al mondo dell'agricoltura. "C'è bisogno di sostenere con strumenti adatti, finanziari e normativi, l'intraprendenza e i talenti femminili nel mondo dell'impresa e in agricoltura: per questo abbiamo sostenuto come Coldiretti Donne Impresa una modifica al requisito di accesso alle agevolazioni che riflettesse in modo più veritiero la realtà delle imprese agricole femminili. – spiega la Buonagurelli - La misura "Più Impresa" prevede infatti che per le imprese agricole a prevalente o totale partecipazione femminile costituite in forma societaria non sia più richiesto il requisito della metà numerica dei soci, bensì solo quello di essere composte, per oltre la metà delle quote di partecipazione, da donne".
In questo modo, secondo Donne Impresa Coldiretti, si punta a raggiungere ancora più imprenditrici agricole, donne che spesso insieme ai loro mariti o familiari guidano da anni aziende dinamiche e innovative ma che hanno bisogno di aiuti per superare gli ostacoli che ancora frenano uno sviluppo più ambizioso in termini di innovazione tecnologica. "La nostra organizzazione – conclude la Responsabile Donne Impresa – i nostri uffici ed i nostri tecnici sono a disposizione per fornire tutte le informazioni alle imprese che attive e per quelle che vorrebbero nascere. C'è ancora molto spazio per crescere".
Uno spazio che per "La Madonnina", così si chiama l'azienda di Paola Bordigone, ha il significato della svolta. "Proprio quel fine settimana del 20 febbraio 2020, quando è esploso il dramma del Covid, noi eravamo qui per frequentare un corso formativo. – spiega Paola che ha raccontato la sua esperienza in occasione del focus dell'8 marzo a Firenze di Donne Impresa - Avevamo già da un anno programmato il nostro trasferimento previsto per agosto dello stesso anno e a Milano gli scatoloni erano già pronti. In realtà, essendoci fermati qui in conseguenza alla chiusura fino ai primi di giugno, abbiamo avuto modo di vivere quel terribile periodo in questo luogo, sperimentando ancor di più la fortuna di una autosussistenza con i prodotti della nostra terra, mentre nelle grandi città si verificavano enormi difficoltà logistiche dovute alla necessità di approvvigionamento. Il nostro progetto risaliva a parecchi anni fa e aveva radici profonde. È stata, dunque, una coincidenza più che altro per il momento storico che ha ancor più confermato l'enorme valore di questa nuova antica qualità di vita. Io ho interrotto la professione di archeologa, mio marito ha fatto altrettanto. Oggi non baratteremo una vita diversa con questa. Viviamo a stretto contatto con la natura, con la casa dei miei nonni; la nostra qualità della vita è migliorata". L'azienda di Paola produce olio ed aderisce alla rete di Campagna Amica. Tutti i giovedì la trovate al mercato di Piazzale Verdi a Lucca.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 996
Sono quasi 70 le attività commerciali del territorio che hanno aderito all'iniziativa 'Facciamo luce sull'endometriosi' promossa dal Comune e dalla Commissione pari opportunità in collaborazione con Confcommercio, Confesercenti, Cna e A.L.I.C.E Odv (Associazione Lotta Italiana per la consapevolezza sull'Endometriosi) in occasione della Giornata Mondiale dell'endometriosi che ricorre lunedì 28 marzo. I negozi aderenti allestiranno o illumineranno di giallo le proprie vetrine e distribuiranno materiale informativo fornito da A.L.I.C.E Odv.
"Con questa iniziativa inserita nel calendario di eventi che abbiamo promosso nel mese di marzo in occasione della Giornata internazionale della donna, vogliamo sensibilizzare e informare la comunità, facendo anche attività di prevenzione, su una patologia ginecologica cronica e invalidante che condiziona la vita di oltre 3 milioni di donne italiane - spiegano l'assessore ai diritti Serena Frediani e la presidente della Commissione Pari Opportunità Alice Pani -. Siamo molto soddisfatte della grande adesione all'iniziativa da parte delle attività commerciali del nostro territorio che ringraziamo per la loro preziosa collaborazione insieme alle associazioni di categoria. Nel mese di marzo abbiamo promosso anche un corso di auto difesa rivolto alle donne che ha ottenuto un grande successo con il doppio delle iscritte rispetto ai posti iniziali messi a disposizione. Cogliamo l'occasione per dire grazie all'associazione Hagakure Karate di Capannori per la grande disponibilità dimostrata".
Di seguito l'elenco dei negozi che hanno aderito: Marlia:Evos Parrucchieri, Estetica Camilla, Beauty Center Incanto, Emporio Frediani, Cartomania, DMMR Hair Club, Armonia Hair Style, Marco Paolini Parrucchiere, Oro nero centro estetico e nails, Parrucchieri Group, Comitato Agorà. Lammari: Alex Tattoo, Antonella & Kety parrucchiere, Glamour Parrucchieri, Glow Hair Studio, Matis Parrucchieri. Segromigno in Piano: Studio Immagine Parrucchieri, Blu Angels Snc Parrucchieri, Concetta e Genny parrucchiere, Fabila Giorgina Estetica, Anna Abbigliamento. Segromigno in Monte: Supermercato Sigma, Ramona Hair Style, Per te.. Genny parruchiera. Camigliano: Armonie Centro Estetico. San Colombano:'Hair B' Parrucchieri. Gragnano: Dina Fashion Style. Lunata: 'A farmi bella da Angelica', Rubino Hair Studio, Profumeria Franca. Capannori: Estetica Isabella, Serinela Hair & Beauty, Riflessi di donna, Petali di Lisianthus Estetica, Roberta Hair Beauty, Puffetta Coiffeur by Marzia, Gabrielli Dana fioraio; Clubeauty, Gabrielli Viaggi, Ambulatorio veterinario I migliori amici. Tassignano: Parrucchieri New Look, Bellessere centro Estetico. Carraia: Daniela Acconciature. Guamo: Estetica Beauty Planet, Paola & Ilaria Parrucchieri estetica, Prestige parrucchieri, Parrucchieri Pardini Paola, I Line centro estetico. Coselli: Controvento Acconciature. Verciano: VI.VA Parrucchiera, Massa Macinaia: Nardi Silvia parrucchieri.Colognora: Marraccini Paola parrucchieri. San Ginese: Locanda San Ginese B&B. San Leonardo in Treponzio: parrucchiera Sonia, Le chicche di Paola, Estetista Mariposa, Vanity Abbigliamento, Fiorista l'Orchidea, Pasticceria Fabirica, lavanderia Silvia, Tuo Look Parrucchiera, Martina Hildebrandt immobiliare, Farmacia Amelia Biagi. Pieve di Compito: Frantoio Sociale del Compitese, Parrucchiera Idea e Bellezza, Antica Bottega 'Al Galli'. Colle di Compito: Francesca Massoni Estetica e Acconciature.Castelvecchio di Compito : Body Harmony Estetica. Ruota: Ultimo Bar
I negozi distribuiranno alle donne anche i tagliandini con cui fino al 1° maggio sarà possibile ritirare una piantina di camelia presso il Camelieto del Compitese.