Piana
Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 719
E' nato il nuovo Centro Commerciale Naturale di Marlia 'Vivi Marlia', finalizzato a promuovere e sostenere l'attività dei negozi di vicinato della popolosa frazione. Ieri (lunedì) si è costituito il consiglio direttivo del nuovo Ccn - che vede l'assistenza tecnica di Confesercenti Toscana Nord - composto da 9 membri: Gianluca Bucciantini (La Cuve en fer blanc) presidente; Luca Pesi (Cremeria Opera) vice presidente; Francesco Lippi (Agraria Lippi), Sonia Bindi (Pelo Matto), Serena Magli (Pelo Matto), Andrea Vannucchi (Gelomarket), Tommaso Sorice (Bar Olimpia), Donella Bandoni (Glamour Abbigliamento), Tatiana Pieretti (Cartomania).
"Salutiamo con grande soddisfazione la nascita del nuovo centro commerciale naturale di Marlia – afferma l'assessore al commercio, Serena Frediani-. I Ccn sono di fondamentale importanza per valorizzare e sostenere il commercio di vicinato che rappresenta un presidio oltre che economico, anche sociale, come è stato dimostrato anche durante la pandemia. Marlia è una delle più grandi e popolose frazioni del nostro territorio e la presenza di un un centro commerciale locale può svolgere un'azione davvero importante per promuovere l'attività dei numerosi negozi di vicinato presenti e al contempo per la valorizzazione della frazione stessa. Tra le attività di queste realtà infatti c'è anche l'organizzazione di eventi culturali e di intrattenimento per attrarre nuovi visitatori e quindi favorire il commercio che rappresentano occasioni anche per far conoscere i paesi e le loro bellezze. Ringrazio tutti i soci fondatori per aver dato vita a questa nuova realtà, insieme a Confesercenti".
"Non possiamo che esprimere la nostra grande soddisfazione per la costituzione del nuovo Centro Commerciale Naturale 'Vivi Marlia', al quale come per le esperienze passate offriremo il nostro supporto tecnico nelle varie iniziative – sostiene Daniele Benvenuti, responsabile area lucchese Confesercenti Toscana Nord -. In una fase di ripartenza, resa purtroppo non semplice a causa della guerra e di una pandemia ancora non definitivamente sconfitta, siamo davvero felici di sostenere un'associazione i cui componenti hanno subito dimostrato grande entusiasmo e voglia di fare non solo nell'interesse del commercio e giustamente delle proprie attività, ma di tutta la frazione. Un ringraziamento quindi al gruppo dei fondatori ed un grande in bocca al lupo al presidente Bucciantini ed al suo vice Pesi. Un ringraziamento anche all'assessore Serena Frediani che insieme a noi ha fortemente voluto la nascita di questo gruppo di lavoro, confermando come l'amministrazione comunale di Capannori sia vicina in modo concreto al commercio tradizionale che rimane per tutto il territorio ancora un fiore all'occhiello".
"Marlia rappresenta la zona commerciale più ampia del territorio e la nostra idea è quella di renderla più attrattiva per valorizzare e sostenere il commercio di vicinato e, allo stesso tempo, promuovere la frazione stessa con le sue peculiarità e le sue bellezze per farla vivere ad un numero sempre maggiore di persone, come suggerisce il nome stesso del centro commerciale naturale appena nato - spiega Gianluca Bucciantini, presidente del nuovo Ccn 'Vivi Marlia' -. A questo fine stiamo infatti pensando all'organizzazione di eventi culturali e di intrattenimento ricorrenti, collocati cioè sempre nello steso periodo dell'anno, affinché divengano un appuntamento fisso e quindi in grado di richiamare numerosi visitatori anche da fuori i confini comunali" .
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 547
Nella frazione di Tassignano dal secondo dopoguerra esiste un aeroporto destinato ad aviazione civile, la cui società di gestione è stata definitivamente dichiarata fallita dalla Corte d’Appello di Firenze alcuni anni fa. Secondo il consigliere comunale dei Popolari e moderati di Capannori Gaetano Ceccarelli, l’aeroporto, vista la sua ubicazione in un luogo ad alta e diffusa visibilità, e visto il marcato interesse dell’amministrazione comunale capannorese al buon funzionamento della struttura, anche in previsione di un rilancio sostenibile della stessa, sarebbe opportuno venisse intitolato ad una personalità lucchese largamente conosciuta nel mondo, che il consigliere ritiene essere Giacomo Puccini. “Per questo motivo – afferma Ceccarelli - presenterò un apposita mozione in Consiglio Comunale a Capannori per chiedere al Sindaco di attivarsi presso le Autorità preposte allo scopo di intitolare il ricordato aeroporto al Maestro Puccini, d’intesa con la Fondazione omonima e con il soggetto gestore dell’avioscalo”.