Piana
Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 727
L'associazione nazionale 'Combattenti e Reduci di Marlia' ha illuminato con i colori della bandiera italiana il Monumento ai Caduti di Marlia in occasione dei 100 anni dalla sua costruzione e in vista del 25 aprile. L'illuminazione, di tipo permanente, è stata realizzata grazie alla generosità dei 160 soci dell'associazione presieduta dal Cavaliere Giovanni Renna (vice presidente Lamberto Serafini) e di alcuni cittadini. L'associazione 'Combattenti e reduci', da alcuni anni, grazie ad un accordo con il Comune, si prende cura della manutenzione del monumento e del viale della Rimembranza. L'amministrazione comunale ringrazia l'associazione per il lavoro che con impegno e passione porta avanti per mantenere viva la memoria.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 457
Fratelli d'Italia Capannori fa sentire la sua voce dopo l'articolo uscito sulla stampa riguardante il passaggio della gestione dell'aeroporto di Tassignano ad un gruppo tedesco.
"Dopo circa tre anni e mezzo dalla conferma del fallimento della vecchia gestione e del piano di recupero presentato dal comune di Capannori - dice Matteo Petrini - si torna finalmente a parlare dell'aeroporto; peccato che come spesso accade, le informazioni vengano date a giochi ormai fatti. Siamo consapevoli che l'amministrazione ormai non è più parte attiva in questa questione, ma essendo l'aeroporto un simbolo per il nostro territorio e per tutta la provincia, riteniamo che almeno il consiglio comunale avrebbe dovuto essere informato di tutte le evoluzioni della vicenda".
"Già ai tempi di Del Ghingaro - continua Petrini - si era parlato di una vendita ad una società rumena che aveva progetti faraonici, poi naufragati a causa dei tanti vincoli presenti e ora che si prospetta una nuova società, anche questa, estera ci poniamo alcune domande. La prima fra tutte è se al comune è stato presentato una sorta di masterplan con quali saranno le attività che saranno svolte e se potranno portare un concreto sviluppo economico anche al nostro comune".
"Ricordiamo - prosegue Petrini - che nel corso degli anni, il comune di Capannori ha investito, se così si può dire, molti denari in questa struttura anche grazie agli aiuti di Enac e il suo fallimento è stata una cocente sconfitta per l'amministrazione, ci sembra quindi giusto che il futuro di questo importante asset sia quanto più limpido possibile".
"Come nostra abitudine - insiste e conclude il capogruppo di Fratelli d'Italia Capannori - presenteremo una interrogazione affinché sindaco e giunta informino il consiglio sugli sviluppi futuri".