Piana
Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 547
Grande attesa per il concertone gratuito del 1° maggio promosso dal comune di Capannori, in collaborazione con la Regione Toscana e con la LEG Live Emotion Group, che ospiterà, sul palco di piazza Aldo Moro, Max Gazzè, Riki, Folcast e gli ANIMEniacs Corp.
Il concerto del 1° Maggio inizierà alle ore 16.00 con gli ANIMEniacs Corp, mentre Riki si esibirà alle ore 17.00. Subito dopo toccherà a Folcast e Max Gazzè salirà sul palco alle 18.30 dopo un intervento delle organizzazioni sindacali.
“Per il prossimo 1° maggio torniamo a proporre in piazza Aldo Moro musica di alta qualità rispettando il format adottato nelle ultime edizioni, con l'alternarsi di vari artisti di successo per offrire una proposta musicale variegata e adatta a tutte le età e ai vari gusti musicali - afferma l'assessore alla cultura, Francesco Cecchetti -. Una grande ripartenza musicale per Capannori. Insieme a Max Gazzè vero big della scena musicale nazionale che vanta una lunga e fortunata carriera ci saranno artisti più giovani ma già di successo come Riki e Folcast e il noto e apprezzato gruppo 'ANIMEniacs Corp’ che proporrà un fantastico e originale viaggio musicale ispirato ai capolavori Disney adatto a tutta la famiglia. Accanto alla musica e al divertimento non mancherà un momento di riflessione sui temi del lavoro in un momento non certo facile, grazie alla presenza delle organizzazioni sindacali. Ringraziamo le aziende del territorio che anche quest'anno hanno contribuito alla realizzazione del concerto”.
Sono sponsor della manifestazione: Toscotec, Smurfit Kappa, Tecnopaper,Martinelli Impianti, Martini Centro Medico, Cartiere Carrara, Beyfin, Cappelli Costruzioni, Calf, Del Debbio Spa, Industria Cartaria Pieretti - Paper Board Alliance, SAF, Baldassari Cavi, Italmatic, Costruire.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 785
Nuovo appuntamento della performance A colpi di Pennarello, giovedì 28 aprile dalle ore 20 in poi a La Magione del Tau in piazza Ricasoli, 7 ad Altopascio in provincia di Lucca.
Questa volta l'ospite del nuovo format sarà Riccardo "Ruggine" Pieruccini, insieme ai suoi robottoni, con il progetto Robot Madness di albi-tribute sui robot dell'animazione giapponese. Sposando la filosofia de La Magione del Tau del legame con il territorio, Pieruccini disegnerà, durante la serata, i robot ad Altopascio: potremo così vedere Gundam sul campanile, Daitarn 3 nella storica piazza Ricasoli, o Ufo Robot Goldrake per le vie del centro, e così, chi parteciperà alla serata potrà, se lo desidera, portarsi a casa un disegno autografato o più semplicemente, assistere alla realizzazione.
La performance, che prende il nome di A colpi di Pennarello, è nata ad Altopascio, in provincia di Lucca, all'interno del locale taverna degustazione La Magione del Tau nell'aprile del 2018, e da lì si è sviluppata ed è cresciuta grazie anche a ospiti illustri che hanno partecipato come il disegnatore di Don Zauker, Daniele Caluri; il disegnatore di Zagor, Marcello Mangianti; la disegnatrice Giovanna Strivieri, il disegnatore e animatore Franco Bianco; i vignettisti Passepartout, Gian Lorenzo Ingrami e Alessandro Sesti.
Prenotazione obbligatoria al numero +39 392 40 58 337 (Roberto).
Tutte le info sulla pagina Facebook di "A colpi di pennarello"
https://www.facebook.com/acolpidipennarello e sul profilo Instagram https://www.instagram.com/acolpidipennarello/
Evento Facebook: https://fb.me/e/4T7iRT1X1
Biografia di Riccardo Pieruccini: inizia la carriera di fumettista e illustratore nel 2002, anni in cui vince il concorso "Pierlambicchi D'oro", prestigioso premio per aspiranti fumettisti. Successivamente vince vari altri premi e si piazza in altri concorsi nello stesso ambito (Lanciano comics, Comics Wave). Collabora con vari artisti di rilievo nel campo del fumetto (Moreno Burattini, Simone Bianchi, Tito Faraci, Marco Turini, Yoshiyasu Tamura) nel settore e si cimenta nell'attività di fumettista, illustratore e storyboarder. Ha all'attivo collaborazioni e pubblicazioni con Lamette comics, edizioni Genovese, Arcadia, Raimbow (Winxclub), Star Comics (Cornelio, The Secret), Mondadori (Mates comics, ME CONTRO TE, The Forest), Marvel (Thanos rising, New avengers), Glenat. Realizza vari lavori in campo pubblicitario (collaborazioni con Leoburnett, Ogylvi, Colorado Film e altre aziende in campo pubblicitario). Tra questi da segnalare la creazione di personaggi per vignette e serie a fumetti per svariati marchi: il Gelatatio per Sammontana, il cuoco Camillo per Arbi, le avventure della formichina Milla per Sofidel e altre ancora. Lavora anche in campo cinematografico per agenzie come Indigo Film, Colorado Film production e Brw: in particolare Lavora in svariate produzioni di Gabriele Salvatores, Diego Abatantuomo e Aldo Giovanni e Giacomo. È attivo anche sul fronte dell'illustrazione: il suo lavoro più importante è stato con la DV Giochi per la realizzazione del Bang Dice Game, la versione a dadi del popolare gioco da tavolo Bang. Nella sua attività partecipa anche a diversi progetti personali, ricoprendo anche la posizione di art Director in diverse produzioni. Nel 2014 realizza per shockdom l'albo Be a superhero-Undead Chainsaw a 4 mani con Simone Bazzanella e partecipato al progetto Smartcomix insieme a svariati altri autori affermati del mondo fumettistico. Sempre nello stesso anno pubblica una storia autoconclusiva per la rivista Ceca Randocomix. Nel 2015 realizza insieme a Davide La Rosa (Nicola Pesce editore, Star comics) un progetto finanziato in crowdfunding dal titolo Prussiani contro Alieni, di cui è disegnatore e character designer. Dal 2017 si occupa del progetto "Leggende di Lucca" per conto dell'associazione Città a matita, di cui realizza tre albi. Nel 2019 realizza per Book On a Tree studio il fumetto degli Youtuber Mates e sempre con lo stesso studio realizza i fumetti del magazine ME CONTRO TE (youtubers) e la graphic novel The Forest per Electa. Sempre nel 2019 insieme a Daniele Rudoni dà vita al progetto Robot Madness, su web e cartaceo, con cui realizza albi-tribute sui robot dell'animazione giapponese. Parallelamente all'attività di professionista dal 2007 lavora anche come docente di sketching e comics presso la Florence design academy e svariate altre scuole pubbliche e private. Attualmente gestisce vari corsi presso la Lucca Manga School a Lucca, scuola con cui collabora dal 2014. Ha un'esperienza didattica di 15 anni anche con istituti pubblici in corsi di terza area. Collabora fattivamente con Luccacomicsandgames dal 2006 per l'organizzazione della convention Luccacomicsandgames (gestione del padiglione self area) e svariati progetti in ambito didattico e fumettistico. Lavora sotto lo pseudonimo RUGGINE. Sito http://www.ruggine.info/
La Magione del Tau è un'accogliente taverna degustazione situata in piazza Ricasoli 7, nel centro storico di Altopascio in provincia di Lucca, dove si possono assaggiare prodotti artigianali di piccole produzioni legate alla tradizione, e votati all'eccellenza, come salumi, formaggi e carpacci. Oltre a questo vengono proposte serate a tema, aperitivi e "serate fuori schema", mostre itineranti, aperitivi letterari.