Piana
Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 379
Venticinque pedane mobili per rendere accessibili i negozi e gli esercizi commerciali di Capannori. Questo è il bel risultato raggiunto dall'associazione Luccasenzabarriere ODV insieme al comune di Capannori grazie al progetto 'Botteghe accessibili' presentato questa mattina (giovedì) con una conferenza stampa svoltasi nella sede comunale alla quale erano presenti l'assessore alla disabilità Serena Frediani e il presidente dell'associazione, Luccasenzabarriere ODV Domenico Passalacqua. Le 25 pedane sono state acquistate grazie ad un contributo del Comune e saranno date in comodato d'uso dall'associazione ad altrettanti esercizi commerciali secondo le esigenze emerse dalla mappatura dell'accessibilità delle attività commerciali del territorio.
"Si tratta di un primo step di un nuovo progetto realizzato insieme all'associazione Luccasenzabarriere ODV, per il quale abbiamo stipulato una convenzione, nell'ambito di una collaborazione in atto da diverso tempo per rendere più accessibili le attività commerciali del nostro territorio – spiega l'assessore alla disabilità, Serena Frediani-. Dalla mappatura realizzata dall'associazione sull'accessibilità dei nostri negozi è finora emersa la necessità di dotare di pedane mobili 25 attività, ma se in futuro sarà riscontrata la necessità da parte di altri negozi di utilizzare queste strutture siamo pronti a dare il nostro contributo per acquistarne altre. Il nostro obiettivo infatti è quello di abbattere al massimo le barriere architettoniche e rendere il più possibile accessibili le attività commerciali e più in generale il territorio capannorese per garantire a tutte le persone le stesse opportunità. Ringraziamo Luccasenzabarriere Odv per l'importante opera di mappatura che sta portando avanti" .
"Non possiamo che essere fieri e felici - commenta Domenico Passalacqua, presidente dell'associazione Luccasenzabarriere ODV - del sodalizio nato con il Comune di Capannori. Un gesto di grande sensibilità che ci testimonia come l'amministrazione abbia compreso e recepito la necessità di rendere tutto il territorio accessibile. L'acquisto di queste 25 pedane mobili, reso possibile proprio dall'impegno del Comune, consentirà alle persone con disabilità, agli anziani, ai neo-genitori con carrozzine e passeggini di vivere con serenità le passeggiate e le commissioni quotidiane. Cogliamo l'occasione per ringraziare anche l'Ortopedia Michelotti con la quale da tempo abbiamo una convenzione che ci permette di acquistare, a prezzo agevolato, questi essenziali strumenti per l'accessibilità».
Saranno dunque 25 le pedane mobili, acquistate grazie al contributo del Comune di Capannori, che l'associazione Luccasenzabarriere ODV metterà a disposizione di altrettanti negozi capannoresi. Un'esigenza, quella degli esercizi commerciali, nata in seguito alla mappatura condotta dai volontari dell'associazione insieme agli studenti dell'ISI Pertini per l'aggiornamento della Senzabarriere.app.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 515
Prenderà il via sabato 30 aprile la manifestazione 'Vivi Capannori' promossa dall'amministrazione comunale per dare l'opportunità a cittadini e turisti di scoprire le bellezze paesaggistiche, naturalistiche e architettoniche di Capannori, valorizzando il turismo di prossimità. La manifestazione è in programma nei fine settimana 30 aprile-1 maggio, 7-8 maggio, 14-15 maggio, 21-22 maggio, 28-29 maggio e il 19 maggio e 2 giugno con visite ed escursioni di gruppo, con servizio gratuito di guida turistica e ambientale, ad alcuni dei luoghi più significativi del territorio comunale, tra cui ville, borghi storici, aree naturalistiche e pievi. I partecipanti avranno anche la possibilità di partecipare a degustazioni e aperitivi presso alcune strutture di ristorazione e bar segnalandolo al momento della prenotazione delle visite.
Sabato 30 aprile e domenica 1 maggio alle ore 15 è in programma, per la zona nord, una visita al Borgo di S.Gennaro, a Palazzo Bove e a Villa Gambaro con guida turistica. Prevista una degustazione di prodotti tipici a Il Ristoro di Fattoria Gambaro (facoltativa). Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare 'La Giunchiglia' tel. 0583/341612,
Il programma delle altre date:
Sabato 7 e domenica 8 maggio - Zona nord ore 15: Visita al parco di Villa Reale con guida turistica 7 euro (entrata obbligatoria) Cocktail Royal Elisa al Cafè Villa Reale (5 euro). Informazioni e prenotazioni Lucca Info & Guide, tel. 345 0224989,
Sabato 14 e domenica 15 maggio - Zona nord, ore 15.00: Escursione tra i sentieri del nord con guida ambientale.Visita della Cantina della Fattoria di Fubbiano e degustazione prodotti locali. Informazioni e prenotazioni Officina Natura tel. 338 790 1829,
Giovedì 19 maggio - Zona centro, ore 15.00: Escursione sulla Via Francigena storica di Capannori, visita al Labirinto del Pellegrino e della mostra temporanea al Museo Athena con guida ambientale e praticabile con Joelette. Degustazione di prodotti tipici all'Ostello La Salana. Informazioni e prenotazioni G.R. Toscana Outdoor tel 371 5821381,
Sabato 21 e domenica 22 maggio - Zona nord, ore 15.00: Visita al parco e all'interno di Villa Mansi con guida turistica 5 euro (entrata obbligatoria). Degustazione di prodotti locali all'Agriturismo 'La Chiusa di Nanni'. Informazioni e prenotazioni Turislucca, tel 348 3828294,
Sabato 28 e domenica 29 maggio - Zona nord, ore 10.00 : Visita al parco di Villa Grabau con guida turistica 5 euro (entrata obbligatoria). Degustazione di prodotti tipici al Ristorante 'La Fraga'. Informazioni e prenotazioni Turislucca, tel 348 3828294,
Giovedì 2 giugno: Zona nord ore 10.00 e ore 15.00: Visita al parco di Villa Torrigiani con guida turistica (entrata obbligatoria) 10 euro per i non residenti a Capannori e 8 euro per i residenti.Visita di Villa Maionchi, della cantina e degustazione di prodotti locali alla Fattoria Maionchi. Informazioni e prenotazioni 'La Giunchiglia' tel. 0583/341612
La visita alle ville prevede il costo del solo biglietto di ingresso. Le degustazioni (facoltative) hanno il costo di 10 euro. La prenotazione alle visite è obbligatoria ai contatti indicati per ogni evento. Per informazioni: Ufficio Promozione del Territorio Comune di Capannori - tel. 0583 428588;
- Galleria: