Piana
Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 517
Serie C femminile, quinta giornata, seconda fase.
Pf Viareggio- Bf. Porcari 40-64.
Bf Porcari: Del Carlo 6, Fusco, Tessaro 10, Belfiori 11, Casentini, Danesi, Parlanti 16, Giovacchini 4, Bonciolini, Melchino, Giusti 4, Bartoli 13.
All.: Francesca Salvioni.
Parziali: 14-14; 28-27; 34-46.
Torna alla vittoria il Basket femminile Porcari che espugna Viareggio al termine di una partita equilibrata fino a metà gara (28-27) e che ha visto invece il dominio delle gialloblù nel secondo tempo vinto 37-12.
La partita inizia con Viareggio che parte subito forte.
Foglia e Tamagnini sono scatenate e dopo 4’ di gioco le padrone di casa sono avanti di 9 (10-1).
Porcari risponde con i canestri di Belfiori, Tessaro e Parlanti.
È un canestro di Giovacchini a firmare subito il sorpasso delle ospiti al 8’ sul 10-12.
Il primo quarto finisce con le squadre in perfetta parità nel punteggio (14-14).
Ad inizio secondo quarto l’inerzia sembra essere passata dalla parte delle ragazze guidate quest’oggi in panchina da coach Francesca Salvioni.
Giusti segna dalla lunetta, Bartoli da dentro l’area e Parlanti colpisce con una tripla.
Porcari va al massimo vantaggio sul +9 (18-27).
Viareggio però ha una grande reazione ed è una tripla di Rugani nell’ultimo minuto di gioco del primo tempo a firmare il contro sorpasso delle ragazze di coach Giannelli e a chiudere un parziale di 10-0 in finale di tempo che vale il +1 (28-27) a metà gara per Viareggio.
Il terzo quarto inizia con le padrone di casa che si portano subito avanti di 3 lunghezze (30-27).
Il Bf Porcari però pare adesso trasformato rispetto alla prima parte di gara; reagisce prontamente e piazza un terrificante parziale di 19 a 4 guidato dai canestri di Parlanti, Bartoli e Tessaro.
È una tripla di una super Del Carlo (ottima la sua difesa su Tamagnini) sulla sirena di fine terzo periodo a portare le gialloblù al massimo vantaggio sul +12 (34-46).
Nell’ultimo periodo di gioco Viareggio sembra ormai incapace di reagire, mentre le ragazze di coach Salvioni continuano a trovare la via del canestro con grande facilità.
Tre triple nell’ultimo quarto segnate da Tessaro, ancora Del Carlo e infine Belfiori chiudono la contesa sul definitivo +24 (40-64) per le gialloblù ospiti.
Questo il commento di Francesca Salvioni a fine gara:
“Era importante vincere e ripartire dopo lo stop del weekend scorso. Le ragazze sono state brave nella ripresa ad alzare l’intensità difensiva e a concedere poco alle nostre avversarie.
Dobbiamo essere più bravi a entrare nelle pieghe della partita e a gestire i momenti di difficoltà che sempre arrivano durante un incontro, prendendo forza dalla difesa e coinvolgendoci maggiormente in attacco”.
Prossima partita domenica 12 febbraio alle 18 contro la Pff Firenze.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 545
Sarà presto presentata una mozione ufficiale da parte dei consiglieri di opposizione Valerio Biagini, Maurizio Marchetti, Francesco Fagni, Simone Marconi, Fabio Orlandi e Luca Bianchi riguardante la situazione inaccettabile dello stabile abbandonato in via Torino.
“Stiamo ricevendo continue segnalazioni da parte dei residenti in via Torino e nelle vie limitrofe sullo stabile abbandonato e oggetto, ormai da anni, di occupazione abusiva. Una situazione che sta andando a peggiorare con il passare del tempo e che è diventata inaccettabile”. Esordiscono così i consiglieri che hanno raccolto le giuste lamentele dei cittadini costretti a convivere con la paura.
“Dai racconti che abbiamo sentito, ma anche da quanto abbiamo appreso nel corso degli anni sui giornali, lo stabile - proseguono i consiglieri - è oggetto di occupazione abusiva e a nulla sono serviti gli interventi, che risalgono ormai a molto tempo fa, delle forze dell’ordine che avevano allontanato alcuni occupanti salvo poi vederli ritornare indisturbati”.
Ad allarmare i residenti delle abitazioni vicine sono i continui movimenti di persone, che danno da pensare che all’interno non solo vivano molti di loro, ma anche che quello stabile sia scenario di eventuali atti criminosi.
“Le condizioni della costruzione non sono in nessun modo adatte a viverci e chi la occupa mette in pericolo se stesso ma anche chi abita vicino”, i consiglieri fanno riferimento ai due incendi che negli anni scorsi hanno interessato il cantiere, uno all’esterno ed uno all’interno, quest’ultimo con l’intervento non solo dei Vigili del Fuoco che hanno rinvenuto numerose bombole di gas, ma anche dei sanitari che hanno soccorso alcuni giovani immigrati che dormivano in quelle fredde stanze.
“E’ una situazione che ci sentiamo di definire intollerabile per i nostri concittadini ma anche per gli occupanti che avrebbero sicuramente bisogno di aiuto per trovare una sistemazione adeguata - proseguono dall’opposizione -, ma fino ad ora non sembra che l’Amministrazione Comunale sia interessata a salvaguardare né gli uni né gli altri”. Le testimonianze che sono state raccolte dai consiglieri, infatti, hanno dimostrato che nulla sia stato fatto di veramente concreto per ripristinare la legalità e bonificare il luogo.
“Il comune deve mettere in atto tutte le azioni per evitare che questo utilizzo abusivo possa continuare. Chiediamo pertanto ufficialmente all’amministrazione comunale di Altopascio di risolvere una volta per tutte la questione”.


