Piana
Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 489
“Vogliamo che dal Comune arrivino chiarimenti sull’installazione delle videocamere di sorveglianza sul territorio”.
Esordiscono così i consiglieri di opposizione del Comune di Altopascio Valerio Biagini, Fabio Orlandi, Maurizio Marchetti, Simone Marconi, Francesco Fagni e Luca Bianchi, in riferimento ai lavori di installazione di 64 telecamere di sorveglianza che, come ufficialmente dichiarato dall’Amministrazione, dovevano essere portati a termine circa due anni fa. Lavori che non risultano invece completati e di cui manca la documentazione relativa: “Ad oggi, tra gli atti pubblicati, non è possibile trovare alcun provvedimento che dichiari l'attestazione dello stato finale della fornitura” spiegano.
Non solo: “Da una nostra verifica risulta che tra le videocamere mancanti all’appello ci sono quelle che dovevano essere installate in tre punti nevralgici del territorio, ovvero in via Torino all’intersezione con via Poggio Baldino, in via della Fossetta Località Cerro e sulla rotatoria di Viale Europa (in questo caso 4 telecamere, ndr). Queste ultime avrebbero potuto portare all’individuazione, al momento non avvenuta, del pirata della strada che lo scorso novembre ha investito un quattordicenne all’inizio di via Gavinana fuggendo dopo l’impatto e lasciando il ragazzo ferito a terra”, sottolineano i consiglieri, che riportano all’attenzione il fatto di cronaca caduto nell’oblio dopo le prime rassicurazioni della Sindaca D’Ambrosio sulla conclusione delle indagini.
Dunque videocamere pagate, risulta che la ditta incaricata è stata saldata a suo tempo (per un totale di circa 95mila €), e mai installate: “Vogliamo capire il perché di questa mancanza anche in prospettiva del nuovo intervento voluto dall’Amministrazione Comunale su Spianate”.
E’ stata infatti richiesta l’installazione di altre due telecamere nella frazione nei pressi della Scuola Primaria “Bruno Nardi”, dove ne sono già presenti 3 con la stessa funzione di controllo dell’area.
“Concludiamo chiedendo all’Amministrazione che spieghi a noi e ai cittadini che fine hanno fatto le videocamere che da due anni avrebbero dovuto essere un alleato per la sicurezza del territorio comunale e che sono state pagate con i soldi dei contribuenti”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 357
Sarà installato a Lunata in via della Chiesa, nel parcheggio di fronte alle Poste, un nuovo fontanello di acqua ad alta qualità che sarà realizzato da Acque Spa gestore idrico del Basso Valdarno, in collaborazione con il Comune. L'impianto, il secondo sul territorio, dopo quello presente al mercato di Marlia, erogherà gratuitamente acqua della rete idrica "immediatamente gradevole", grazie a un sistema di filtraggio che ne assicura al contempo bontà e sicurezza assoluta, senza modificarne le preziose caratteristiche chimico-fisiche iniziali. L'acqua erogata sarà sottoposta a periodici controlli da parte di Acque Spa.
"Si tratta di un nuovo servizio utile e importante perché ci consentirà di offrire ai cittadini acqua gratuita di alta qualità e a chilometri zero – affermano l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo e la consigliera comunale Silvana Pisani- . Il fontanello, oltre a produrre un risparmio ambientale dovuto alla riduzione dell'utilizzo di bottiglie in plastica, permetterà anche un risparmio economico per tutti coloro che lo utilizzeranno. La sua collocazione a Lunata frazione centrale del territorio, in una zona molto frequentata per la presenza di vari servizi, ne faciliterà sicuramente l'utilizzo da parte dei cittadini".
"Siamo soddisfatti di poter attivare sul territorio di Capannori un secondo fontanello di acqua ad alta qualità, perché questi impianti vanno nella direzione di promuovere l'uso dell'acqua della nostra rete idrica che è buona e sicura, a favore dell'ambiente, consentendo di ridurre l'utilizzo di bottiglie in plastica, – afferma Antonio Bertolucci consigliere di amministrazione di Acque Spa–. Una buona pratica ambientale che offre inoltre una reale opportunità di risparmio per le famiglie, poiché l'acqua erogata è a costo zero".
Il fontanello, che sarà installato nei prossimi mesi, sarà in grado di erogare 500 litri di acqua l'ora distribuiti attraverso due punti di erogazione, con erogatori "nascosti" e dei pulsanti a pedale, in sostituzione di quelli a bottone: misure che migliorano ulteriormente, anche in termini di sicurezza igienico-sanitaria, la qualità di un servizio gratuito e molto apprezzato dalla popolazione. Questo tipo di impianto consente il prelievo di 4 litri al minuto da ciascuna delle due cannelle e può essere utilizzato da due utenti in contemporanea.
Per consentire un buon inserimento dell'impianto nel contesto urbano è stata realizzata un'attenta scelta dei materiali di finitura del manufatto, ovvero mattoncini faccia vista, tavelle in cotto e pavimentazione in bozzetti di porfido. Nei pressi del fontanello saranno installate anche delle panchine.
-- Lorella Sartini Ufficio Stampa Comune di Capannori tel 0583 428204 329 1718454 www.comune.capannori.lu.it Le informazioni, i dati e le notizie contenute nella presente comunicazione e i relativi allegati sono di natura privata e come tali possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente ai destinatari indicati. E' proibita la diffusione, distribuzione e/o la copiatura del documento trasmesso da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, vi preghiamo di distruggerlo e di darcene immediata comunicazione anche inviando un messaggio di ritorno all'indirizzo e-mail del mittente. I vostri dati saranno trattati ai sensi del Regolamento UE/2016/679. Per ulteriori chiarimenti si rinvia all'informativa disponibile sul sito web comunale www.comune.capannori.lu.it.