Piana
Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1352
Dopo cinque anni di calvario Italo Pellegrini, comandante della polizia municipale di Altopascio, accusato del reato di corruzione per fatti accaduti nel dicembre 2018, è stato assolto al termine dell'udienza preliminare svoltasi questa mattina all'ex Galli Tassi. Con lui, sempre nelle vesti di imputato in concorso, anche Luca Rossi, assistito dall'avvocato Patrizia Vizza di Pisa e anche lui assolto.
Le accuse nei loro confronti avevano preso origine dalla denuncia presentata da un carrozziere di Altopascio in merito a presunte anomalìe in altrettanti incidenti stradali avvenuti nel territorio comunale di Altopascio.
Dopo cinque anni di indagini, il pubblico ministero Salvatore Giannino titolare dell'inchiesta, ha chiesto il rinvio a giudizio per entrambi. All'udienza preliminare, questa mattina, la difesa ha domandato e ottenuto che i propri assistiti venissero giudicati con il rito abbreviato.
Il giudice dell'udienza preliminare, Simone Silvestri, ha concesso il rito abbreviato e anche il pubblico ministero Antonio Mariotti ha acconsentito chiedendo, tra l'altro, l'assoluzione.
Finalmente dopo cinque anni - ha commentato l'avvocato Florenzo Storelli - questa vicenda ha la parola fine. Siamo sempre stati convinti dell'innocenza del comandante, però, sono stati cinque anni non facili per il ruolo da lui rivestito. Tra l'altro non è mai stato sospeso perché il comune di Altopascio ha sempre avuto fiducia in lui e nel suo operato. Ora Pellegrini può tornare a svolgere il suo delicato compito con fierezza e rinnovato vigore.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 348
Saranno in pagamento nel mese di febbraio i contributi del 'Pacchetto scuola' per l'anno scolastico 2022-2023 finalizzati a sostenere concretamente le famiglie a basso reddito nell'acquisto dei libri scolastici e altro materiale didattico e nell'utilizzo dei servizi scolastici, assegnati tramite bando.
I soggetti risultati idonei ad avere il contributo, a Capannori, sono 682 e l'amministrazione Menesini ha apportato in questi giorni delle modifiche allo strumento in modo da poter soddisfare tutte le richieste pervenute.
Questo beneficio economico individuale, rivolto agli studenti iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie o ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) presso una scuola secondaria di secondo grado o un'agenzia formativa accreditata è finanziato con fondi regionali e per l'anno scolastico in corso era rivolto alle famiglie in possesso di un Isee non superiore a 15.748 ,78 euro.
"Quest'anno per aiutare tutti gli studenti che ne hanno dirtto abbiamo dovuto modificare i criteri di assegnazione – spiega l'assessore alle politiche educative Francesco Cecchetti -. Sostanzialmente abbiamo formato due fasce di Isee, garantendo così l'aiuto economico a tutti i ragazzi e a tutte le ragazze che ne hanno diritto, nessuno escluso. Una scelta compiuta nell'interesse di tutti, perché la lotta alle diseguaglianze passa anche da questi strumenti e noi vogliamo che ne nessuno ne rimanga tagliato fuori. Nel prossimo mese, quindi, i contributi andranno in pagamento e così diamo un supporto concreto alle famiglie capannoresi interessate".
Gli importi dell'incentivo sono due: 326 famiglie avranno 200 euro di contributo, mentre 356 famiglie avranno un contributo di 150 euro.
I cittadini troveranno tutte le informazioni necessarie relative al 'Pacchetto scuola' per l'anno scolastico 2022-2023 sul sito web del Comune di Capannori, accedendo direttamente alla pagina: https://www.comune.capannori.lu.it/utilizza-i-servizi/servizi/educazione-e-istruzione/diritto-allo-studio-contributi-istruzione-educazione/