Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 526
Scuole chiuse domani, 20 gennaio, a Villa Basilica. Lo prevede l'ordinanza odierna firmata dal sindaco, Elisa Anelli, che dispone la chiusura degli istituti scolastici del territorio di ogni ordine e grado, a causa delle condizioni meteo avverse che hanno portato neve e ghiaccio nelle frazioni villesi più alte.
Sempre nell'ordinanza il sindaco ha disposto la chiusura anticipata delle scuole per la giornata odierna, giovedì 19, proprio per evitare, in vista di ulteriori precipitazioni nevose previste per la serata, situazioni di pericolo per gli alunni e le loro famiglie, il corpo docente e il personale ausiliario.
Il piano neve, attivato nei giorni scorsi, è a pieno regime: uomini e mezzi stanno spargendo il sale e spazzando la neve nei punti più critici.
Il sindaco raccomanda massima prudenza e invita i cittadini a comunicare agli uffici comunali le emergenze.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 607
Un patto di collaborazione lungo tutta la durata del mandato amministrativo tra il Comune e le associazioni di volontariato, quelle di categoria e le scuole di Porcari. È stata ufficialmente istituita La Piazza, l'organismo di partecipazione rappresentativo di tutte le realtà che operano sul territorio comunale senza perseguire finalità di lucro.
Ieri sera (18 gennaio) il sindaco Leonardo Fornaciari, l'assessora alle politiche educative Eleonora Lamandini, l'assessore al sociale e al centro commerciale naturale Michele Adorni, la consigliera con delega al volontariato, Serena Toschi, e il consigliere con delega alle politiche giovanili, Tommaso Andreotti, hanno incontrato i rappresentanti di 36 associazioni che, sfidando l'allerta meteo, hanno riempito la sala consiliare per conoscere da vicino il progetto e ricevere le informazioni utili ad aderire all'avviso pubblico.
L'obiettivo dell'amministrazione comunale è costituire, per le associazioni, un ambito permanente di incontro, reciproca conoscenza e arricchimento. La Piazza parteciperà attivamente sia al momento della programmazione, sia a quello dell'attuazione di progetti sociali o di iniziative culturali, sportive, commerciali e turistiche.
"Abbiamo bisogno delle donne e degli uomini che ogni giorno operano sul territorio – ha commentato il primo cittadino Leonardo Fornaciari – perché siano sentinelle delle necessità che la comunità esprime e possano costruire, insieme all'amministrazione, progetti mirati e commisurati a un uso oculato delle risorse in campo e alle capacità operative del volontariato. La Piazza sarà anche un organismo di informazione e scambio di esperienze, per dare il massimo in ogni ambito di intervento ottimizzando energie ed evitando sovrapposizioni. Grazie a tutte le persone che hanno già accolto con entusiasmo questa bella novità".
Aggiunge Eleonora Lamandini, assessora alle politiche educative: "Abbiamo aperto l'avviso alla partecipazione delle istituzioni scolastiche del territorio, e teniamo molto a questa collaborazione, perché sono capaci di individuare e dare risposta ai bisogni sociali della nostra comunità. La scuola è il luogo inclusivo per eccellenza, officina di creatività, in dialogo capillare con le famiglie: per un paese sempre più coeso non possiamo farne a meno".
La Piazza è, soprattutto, l'esito del lavoro condotto in questi mesi dalla consigliera con delega al volontariato, Serena Toschi: "Fin da subito ho ritenuto centrale che fosse ricostituita, e aggiornata, una consulta comunale del volontariato: sono stati pertanto rinnovati sia lo statuto, sia il regolamento, estendendo la possibilità di partecipazione, con diritto di voto, a tutto l'associazionismo porcarese, incluse le associazioni di categoria per il commercio e per il turismo che, con le loro idee e iniziative, hanno contribuito allo sviluppo del territorio. Nasce così La Piazza, con questo nome che vuole evocare l'accoglienza del luogo centrale del paese, quello degli eventi più importanti, spazio aperto di incontro e confronto per persone di ogni età. Sono certa che le associazioni de La Piazza sapranno fare squadra per aiutarsi, crescere e lavorare a servizio della comunità e con la comunità".
Ci sarà tempo fino a venerdì 17 febbraio per consegnare la domanda all'ufficio protocollo di piazza Felice Orsi (a mano, via raccomandata a/r o via Pec all'indirizzo
- Galleria: