Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 380
Consiglio comunale straordinario su aggiornamento per sottopasso e circonvallazione: ultimo giorno per prenotarsi per intervenire. I rappresentanti o i membri di gruppi di interesse (quali comitati, associazioni, circoli ecc.), hanno tempo fino a domani compreso, martedì 24 gennaio, per inviare l'email di prenotazione per fare il proprio intervento nel corso del consiglio di sabato prossimo. Per prenotarsi occorre scrivere alla presidente del consiglio comunale:
I cittadini tutti (chi parla in consiglio e chi no) possono partecipare direttamente nel pubblico: oltre allo spazio in sala consiliare, sarà possibile accomodarsi anche in sala mediateca, sempre in piazza Ospitalieri (con collegamento video in diretta del consiglio). Per favorire al massimo la partecipazione, inoltre, l'amministrazione comunale ha previsto anche di trasmettere il consiglio straordinario in diretta streaming sui canali social (Facebook e YouTube) del Comune.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2748
Novità per i rientri pomeridiani per tre scuole primarie del territorio comunale. Dal prossimo anno scolastico la scuola primaria di Segromigno in Piano, che adesso non effettua alcun rientro pomeridiano e resta aperta il sabato mattina, osserverà un rientro pomeridiano e non effettuerà più lezioni il sabato, mentre le scuole primarie di Lunata e di Lammari passeranno da uno a due rientri pomeridiani. Per consentire queste modifiche di orario a partire dall'anno scolastico 2023-2024 l'amministrazione comunale metterà a disposizione di questi tre plessi il servizio di trasporto e di mensa.
"Molto volentieri contribuiamo alla realizzazione dell'aumento dei rientri pomeridiani per queste tre scuole primarie del nostro territorio, mettendo a disposizione i servizi di trasporto e di mensa - afferma l'assessore alle politiche educative Francesco Cecchetti -. Particolarmente positivo che la primaria di Segromigno in Piano, l'ultima scuola tra le scuole primarie e secondarie del nostro territorio ad effettuare lezione il sabato, abbia deciso di optare per un rientro pomeridiano al posto dell'apertura al sabato, perché questo consentirà anche a questi alunni di poter trascorrere più tempo con la famiglia e gli amici. Dal prossimo anno quindi tutte le scuole primarie e secondarie di Capannori effettueranno la settimana corta. Positivo anche l'aumento del 'tempo scuola' pomeridiano per le altre due primarie perché ciò consentirà di poter realizzare più attività scolastiche".