Piana
Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 464
Per informazioni: 3477377003
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 479
Un fine settimana pieno di eventi ad Altopascio grazie all'edizione 2023 del Luglio Altopascese. Si comincia domani, venerdì 14 luglio, alle 21.15 in piazza Ricasoli, con "Santo Piacere", lo spettacolo di e con Giovanni Scifoni, organizzato dall'amministrazione comunale insieme alla Fondazione Toscana Spettacolo Onlus. In scena uno show all'insegna della risata e della riflessione, dove l'attore, noto al grande pubblico televisivo e cinematografico, cerca, con ironia, di porre fine all'eterno conflitto tra anima e corpo, tra fede e godimento.
Tutto pronto poi per, dalle 20, per la prima delle due serate organizzate dal Centro Commerciale Naturale di Altopascio. Sabato sarà la volta della seconda edizione della serata dedicata agli anni 20 ispirata al Grande Gatsby, tra musica a tema, tavoli da gioco e roulette. Street band e ballerini di swing faranno da contorno allo street food e agli allestimenti che prepareranno le attività del centro, mentre tra le novità di quest'anno da segnalare lo spettacolo di Adriano Mariotti al pianoforte che dopo il successo su Sky farà rivivere in via Cavour un bar speak easy (i bar "segreti" dell'epoca del proibizionismo). Rinnovata inoltre la collaborazione con il Club del Sigaro e confermata la presenza dei cosplayer di Lucca Comics a tema Peaky Blinders. Anche quest'anno ci saranno in palio 500 euro, da spendere in buoni nelle attività affiliate al Centro commerciale naturale, per chi riuscirà ad aggiudicarsi il Kissing Booth social contest assicurandosi più "like" con la foto da scattare all'apposito corner allestito in via Cavour. Per partecipare occorre presentarsi vestiti in tema anni 20.
Sempre sabato, dalle 19 in piazza Ospitalieri, ci sarà la serata in pittura, un evento aperto a bambini e ragazzi. L'iniziativa, a cura del Settore servizi educativi del Comune, vedrà la partecipazione del Gruppo Pittori Altopascesi che, in collaborazione con Lo Spazio Giovani, allestiranno con cavalletti, tempere e maxi fogli la piazza, per un'esperienza magica fatta di colori e creatività.
E ancora domenica 16 luglio, alle 21.15 in piazza Ricasoli, andrà in scena l'anteprima nazionale di "Dalla, La Storia, il genio di un artista senza confini" il nuovo spettacolo firmato Stage 11 che ripercorre la storia e la musica di uno dei cantautori più iconici e amati della storia della musica italiana, Lucio Dalla. La scia musicale proseguirà fino a lunedì 17 luglio, quando alle 21.15 in piazza Ospitalieri ci sarà il Concerto pianistico di Ashkenazy, nell'ambito della Francigena International Arts Festival, a cura dell'Accademia Geminiani. L'ingresso è gratuito.
Programma completo su: www.ioscelgoaltopascio.it.


