Piana
Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 787
Si è celebrato ieri sera il congresso comunale della sezione di Villa Basilica - Porcari, presieduto dal segretario provinciale Riccardo Cavirani e dal consigliere provinciale Ilaria Benigni.
Il direttivo sarà composto, oltre che dal segretario, da Giovanni Andreotti e da Supranee Subphet.
"Le sfide che aspettano la nuova sezione ed i suoi militanti sono tante - dichiara il segretario provinciale- in primis le amministrative a Villa ma anche il territorio di Porcari dove sono già in programma iniziative e attività per rilanciare il partito.
I protagonisti della serata sono stati come sempre i militanti e i consiglieri comunali che auspico possano concretizzare l'azione politica di questi anni per accrescere il consenso sul territorio. Auguro a nome di tutto il partito un buon lavoro".
"Ringrazio i militanti e il partito per la fiducia, il segretario provinciale Riccardo Cavirani per aver presieduto il congresso - ha dichiarato Gianluca Flosi -, sono consapevole della responsabilità che mi è stata affidata e posso assicurare che lavoreremo con il massimo impegno con lo scopo di ottenere risultati tangibili".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 545
Nuovo appuntamento il 23 luglio con il Festival dell'Economia e Spiritualità nell'area verde dietro il municipio di Capannori.
"Con grande piacere ospitiamo anche quest'anno il Festival dell'Economia e Spiritualità – dice l'assessore alla cultura Francesco Cecchetti – e per questo ringraziamo la comunità dei Ricostruttori. Si tratta infatti di un festival che fa riflettere sui bisogni di oggi, che vanno dal sé, alla vita di relazione con gli altri, alla sostenibilità ambientale e sociale".
Il primo ospite sarà Roberto Ciufoli, attore e regista teatrale, con il suo spettacolo comico intitolato 'Tipi', affiancato dall'introduzione di Guidalberto Bormolini, religioso e antropologo. L'appuntamento, a ingresso libero, è per domenica 23 luglio, ore 21:00. "Il linguaggio dell'arte è capace di penetrare la realtà in modo profondo – afferma p. Bormolini, co-ideatore del Festival – e, sebbene in chiave comica, Roberto Ciufoli ci aiuterà a riflettere sul mistero dell'altro e di noi stessi."
Infatti, 'Tipi' è una carrellata di tipologie umane, un esilarante percorso che spazia dallo sportivo all'indeciso, dal timido al supereroe e al danzatore, mostrando come una particolare caratteristica psicologica condizioni un atteggiamento fisico, un modo di parlare e di scegliere le parole.
Si ride di noi, di questa nostra umanità così fortemente spaesata e confusa con monologhi, poesie, sketch e balli che rendono lo spettacolo un vero "multi-one-man-show".


