Piana
Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 531
E' ai blocchi di partenza la stesura del nuovo piano operativo del comune di Capannori, con la finalità di rivalutare e ripensare tutto il territorio comunale, e con particolare attenzione ad azzerare il consumo di suolo. Entro la fine dell'anno, infatti, sarà adottato il piano strutturale e contestualmente sarà avviato il piano.
La stesura del nuovo piano prevede un grande protagonismo da parte dei cittadini che, in una fase specifica dei lavori, potranno fornire i propri contributi e porre le domande che ritengono più opportune.
L'obiettivo prioritario dell'amministrazione Menesini è di facilitare la conversione degli immobili esistenti, semplificare le regole per il recupero del patrimonio edilizio esistente (capanne, ruderi, garage e rimesse), per consentire il cambio di destinazione d'uso degli immobili anche dove oggi è più difficile. A fronte di questa apertura verso i bisogni dei cittadini, ci sarà un occhio di riguardo alla riduzione del consumo di suolo, per ottenere meno terreni verdi occupati.
Si tratta di un modo per rendere il territorio dinamico, adatto alle esigenze di una società che cambia, come quelle dei nuclei familiare che hanno il desiderio di ricongiungersi, oppure quelle dei cittadini che scelgono ogni anno di venire a vivere a Capannori perché ne apprezzano la peculiarità e per farlo sono disposti anche a recuperare gli immobili esistenti.
"Stiamo lavorando alle nuove linee guida del futuro piano operativo e e le idee sono chiare rispetto a quale impronta vogliamo dare al nostro territorio – dice l'assessore all'urbanistica Giordano Del Chiaro –. Sappiamo anche quali possibilità vogliamo dare ai cittadini. Le nostre parole d'ordine sono: meno consumo di suolo verde e più spazio e semplicità per la conversione e il recupero degli immobili esistenti. Questo vorrà dire semplificare le regole per cui i cittadini potranno convertire, anche a fini residenziali, immobili già esistenti con altri scopi o di dimensioni che fino ad oggi non hanno permesso interventi. Allo stesso tempo, vogliamo consentire un più semplice recupero di quanto esiste anche attraverso la demolizione e la ricostruzione di edifici. Penso a ruderi esistenti sia in collina che nei centri abitati, come alle capanne e alle rimesse nei contesti dei nuclei abitativi. Operazioni che si faciliteranno anche nell'ottica di agevolare anche gli interventi di efficientamento energetico e di rispetto ambientale".
Capannori, 20 luglio 2023
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 656
Il blu sarà il colore per una notte di Altopascio .
Venerdì 21 la seconda edizione della Notte Blu del Centro Commerciale Naturale sarà l'occasione per ballare e scatenarsi con il ritorno del colorato Mamia on tour in Piazza Tripoli.
Come sempre gli organizzatori cercano di coinvolgere tutti e quindi in piazza Ricasoli spazio alla musica con il The Rock Star Show con i grandi successi rock.
Musica anche in piazza delle fontane con I Maneros e il loro repertorio con i più grandi successi di musica italiana.
Per i più piccoli in piazza Della Magione clown Giulivo , giochi e lo spettacolo di Nicola Pesaresi,professione ventriloquo.
Per gli amanti dei balli dalle 22 via alle danze in piazza Della Magione con dj set.
Street food per le vie del centro per i più affamati , torneo di calcio-balilla con i Fratres e tante iniziative dei commercianti locali che ci tengono a ringraziare l'amministrazione comunale e l'assessore al commercio Adamo La Vigna per l'importante sostegno . Un grazie a Confcommercio Lucca e alla sempre presente Misericordia di Altopascio per la collaborazione.


