Piana
Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 435
Se l'edizione 2022 della Notte Blu ad Altopascio è stata un successo a sorpresa, con migliaia di persone che hanno invaso le vie della cittadina del Tau , la seconda edizione svoltasi venerdi 21 è stata una conferma che la strada intrapresa dal locale Centro Commerciale Naturale presieduto da Federica Benedetti Stefanini è quella giusta.
Inutile parlare di numeri per le presenze , visto che sono state migliaia le persone che si sono riversate per le vie del paese ,la soddisfazione più grande per il gruppo organizzatore sono i messaggi di complimenti e ringraziamento arrivati da tutti i commercianti locali .
Grande soddisfazione per tutto il direttivo del Centro Commerciale Naturale per il sindaco Sarà D'Ambrosio e per l'assessore al commercio Adamo La Vigna che hanno dato il via alla serata nel segno del rispetto dell'ambiente arrivando a bordo delle 500 elettriche messe a disposizione dalla storica concessionaria AutoSi di Altopascio, rappresentata da Giada Cerbioni. Una serata che si è resa possibile grazie all'importante sostegno del Comune ,della collaborazione della Misericordia di Altopascio e alla professionalità di Matteo Del Rosso della MDR eventi.
La musica ha fatto da padrona della serata che ha visto però il suo successo costruito sul coinvolgimento delle intere famiglie con una gremita Piazza della Magione destinata nelle prime ore della manifestazione ai più piccoli prima con il ventriloquo e dopo il clown.
Confermato l'effetto richiamo del Mamamia on tour che ha fatto animare una Piazza Tripoli mai vista così gremita.
Piazza Ricasoli è diventata per una sera un'arena rock con lo spettacolo dei camaleontici artisti del Rock Star Show che hanno ripercorso la storia del rock con i più grandi successi di sempre.In via Cavour musica e biliardini fumanti , visti il gran numero di partecipanti ,che si sono dissetati al temporary bar del Tau Academy ,per il torneo di calciobalilla dei Fratres .
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 491
Affidati i lavori per la realizzazione del nuovo asilo pubblico di Tassignano, opera finanziata grazie ai bandi Pnrr. Il cantiere vero e proprio, quindi, sarà allestito il prossimo autunno, una volta terminati tutti gli espletamenti burocratici previsti dall'iter di gara.
Per la realizzazione della nuova struttura rivolta alla prima infanzia, che sorgerà al posto della ex scuola primaria di Tassignano, in via della Chiesa angolo con via delle Scuole, l'amministrazione comunale stanzierà 560.000 euro, che si aggiungono agli 800.000 euro provenienti dai fondi europei.
Il nuovo asilo ospiterà 30 bambini di età tra 0 e 36 mesi, e sarà costruito ex novo dopo la demolizione dell'immobile della ex scuola primaria di Tassignano.
"Siamo molto soddisfatti di essere riusciti ad affidare i lavori per la realizzazione di un nuovo asilo nido pubblico in un'area centrale del nostro territorio con un ampio bacino di utenza, in grado di ospitare 30 bambini – dichiarano l'assessore all'edilizia scolastica e alle politiche educative, Francesco Cecchetti e il consigliere comunale Gaetano Ceccarelli -. Siamo convinti dell'importanza rivestita dai servizi per la prima infanzia e, in primis, dai nidi che svolgono una funzione pedagogica fondamentale, ma hanno anche un'importante funzione sociale, perché aiutano i genitori con bambini piccoli a conciliare meglio i tempi di vita con i tempi di lavoro. Di qui la scelta di realizzare un nuovo nido per ampliare l'offerta di questo importante servizio sul nostro territorio. L'amministrazione comunale si era presa l'impegno di restituire alla comunità, con una funzione pubblica, l'immobile che ospita la ex scuola primaria di Tassignano, chiusa alcuni anni fa per motivi di sicurezza, e l'impegno è stato rispettato".
Il nuovo asilo nido di Tassignano avrà un unico piano per una superficie complessiva di circa 340 metri quadrati con un ampio spazio esterno. Dal punto di vista energetico sarà un edificio a energia quasi zero (NZEB).


