Piana
Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 389
Un nuovo appuntamento per vivere a pieno la Riserva Naturale del Lago di Sibolla: arriva "Lucciolata in Riserva". Il centro visitatori aprirà le sue porte ai partecipanti per una visita guidata, venerdì 16 giugno, dalle 20.45. L'iniziativa è promossa dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'associazione Natura di Mezzo.
Un'occasione unica che permetterà di visitare la Riserva in notturna seguendo la luce delle lucciole e, grazie alla guida esperta della dottoressa entomologa Malayka Picchi, conoscere e scoprire da vicino questi affascinanti insetti coleotteri.
La visita tra le bellezze della Riserva durerà circa 2 ore. I posti sono limitati e l'iscrizione è obbligatoria. Per info e prenotazioni: messaggio Whatsapp al numero 3386553603.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 476
Una recinzione anti-lupo capace di proteggere il gregge e di non far male al lupo: è questo l'esperimento che nel nostro territorio parte da Capannori grazie alla tenacia e sensibilità di un pastore di Capannori, Sauro Giorgi, precisamente di Castelvecchio di Compito.
Giorgi, titolare dell'azienda agricola 'Le Delizie della famiglia Giorgi', a fronte di alcuni episodi di predazione da parte dei lupi, che stavano mettendo in difficoltà la sua attività, si è messo a cercare soluzioni fattive al problema, senza alimentare odio verso questa specie.
Contestualmente, l'Associazione WWF Alta Toscana, che gestisce la vicina Oasi WWF Bosco del Bottaccio, ha offerto il proprio supporto allo storico vicino di campo.
Insieme, WWF e Giorgi, si sono rivolti al Comune di Capannori, che li ha sostenuti con convinzione, supportandoli anche in tutte le procedure burocratiche. Ruolo importante ha svolto Difesattiva, associazione di allevatori, che ha fornito gratuitamente le competenze tecniche accumulate in anni di esperienza.
Per questo motivo, stamani (giovedì 15) all'inaugurazione del recinto anti-lupo, oltre alla famiglia Giorgi, erano presenti l'assessore alla tutela degli animali Giordano Del Chiaro, Letizia Andreini, presidente WWF Alta Toscana Odv, Samantha Benucci, responsabile Oasi WWF Bosco Bottaccio e Progetto Lupo, Caterina Giovannetti, biologa WWF Italia.
"Abbiamo subito sostenuto l'iniziativa di Giorgi e del WWF perché affronta un tema sentito, che però deve essere gestito con le dovute attenzioni verso il lupo - dice l'assessore alla tutela degli animali Del Chiaro -. Questa recinzione fornisce una soluzione di equilibrio e siamo contenti che si sperimenti a Capannori. Ringrazio l'azienda e il WWF per l'operazione".
Nel dettaglio, si tratta di una recinzione realizzata con materiale particolarmente resistente, molto alta e agli angoli rivolta verso l'esterno per impedire al lupo di entrare. Allo stesso tempo, la recinzione è stata interrata per oltre un metro di profondità, in modo che il lupo non possa accedere nemmeno scavando.
"Crediamo che esista il punto di equilibrio fra le necessità degli allevatori e il rispetto degli animali - afferma Letizia Andreini, presidente WWF Alta Toscana OdV -. Per noi quindi è stata una bella opportunità poter sostenere l'azienda Giorgi, con cui condividiamo da anni il Bottaccio, con la realizzazione di questa recinzione, perché ci permette di promuovere una cultura che si basa sulla coesistenza pacifica fra uomo e lupo. Questa è una sfida che possiamo vincere. Auspichiamo che molte altre istituzioni seguano l'esempio del Comune di Capannori, facendosi promotori di azioni concrete come questa".