Piana
Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 430
Con un nuovo comunicato stampa, il consigliere comunale di Capannori Bruno Zappia ha voluto descrivere l’attuale situazione della manutenzione del verde all’interno del comune della Piana di Lucca.
Nella nota, Zappia parla di continue e numerose segnalazioni di cittadini, che lamentano la presenza ormai invasiva di piante lungo le strade a Valgiano, Matraia, Lunata, Lammari e la stessa Capannori. I pericoli per i conducenti sono sotto gli occhi di tutti, ma l’amministrazione, sempre secondo il consigliere di opposizione, starebbe snobbando il problema.
“I cittadini – chiosa Zappia – si sentono abbandonati e non rappresentanti da questa amministrazione. Altre segnalazioni vengono dai cittadini di Lammari, dove il cartello d’ingresso è semicoperto dall'erba, mentre a Lunata, sulla trafficata arteria della Pesciatina, quando si svolta in via Berti l'erba impedisce di avere una visuale congrua. Ma questi signori che ci amministrano non le vedono queste cose? Aspettano di sistemare tutto per le elezioni? Tutto si fa, tranne la politica dei cittadini”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 576
Proprio in questi giorni, una nostra assistita ha riportato una importante vittoria in una causa risarcitoria contro un'agenzia di viaggi del capannorese. La signora si è era rivolto alla sede lucchese di via Vittorio Emanuele n°15 dell'Aducons Law & Food perché dopo aver effettuato una prenotazione per una vacanza a San Vincenzo, e dopo aver pagato aveva preso il Covid a pochissimo giorni dalla partenza. Malgrado avesse trasmesso subito la documentazione all'agenzia, non era riuscita ad ottenere il risarcimento.
Era accaduto lo scorso agosto.
Il giudice di Pace di Lucca ha stabilito invece che: "La positività al Covid 19 costituisce una sopravvenuta impossibilità della prestazione nei contratti di soggiorno e di pacchetto turistico che legittima, il rimborso del corrispettivo versato". Questo perché la comunicazione della cliente all'agenzia era stata esaustiva e tempestiva.
Il giudice ha quindi condannato l'agenzia di viaggi al rimborso in favore della parte attrice della somma di € 730 oltre interessi come per legge ai quali si aggiungono le spese legali.


